![]() Corso - 18/10/2023 Analisi costi: definire la struttura di costo di un componente e di un fornitoreCodice Corso: P04-MODENA-H-032Sede: ModenaE' possibile calcolare il "giusto prezzo" di un componente in acquisto? Qual è il vero margine che sto pagando al fornitore? Il corso mira a rispondere a queste ed altre domande illustrando una metodologia concreta per analizzare la struttura di costo dei componenti e dei relativi fornitori.Obiettivi Il corso mira a fornire una metodologia concreta per analizzare la struttura di costo dei componenti e dei relativi fornitori, in modo da poter valutare il reale margine che viene pagato al fornitore e calcolare il giusto prezzodi un componente in acquisto.
Programma Introduzione Perché un metodo per l’analisi costi?
Analisi della struttura di costo Scomposizione del costo del componente in costi diretti e indiretti/generali di struttura. Come calcolare i costi diretti: materiali e trasformazione.
Cost indiretti Costi indiretti e la struttura di costo del fornitore. Presentazione di diversi metodi per la stima dei costi generali. Possibili fonti dati per i costi generali
Allocazione dei costi indiretti L’allocazione dei costi indiretti su quelli diretti. Vari metodi di allocazione: valutazione pro e contro ai fini dell’analisi.
Applicazioni concrete dell’analisi Valutazione del mark-up e preparazione della trattativa Applicazione ai listini
La scelta dei componenti da analizzare Quando ha senso utilizzare l’analisi?
Il corso farà ampio uso di esercitazioni tratte da analisi su fornitori reali del settore, dando occasione ai partecipanti di mettere immediatamente in pratica quanto appreso su un contesto familiare.
Destinatari Responsabili della Supply Chain, Direttori Acquisti, Buyer e personale assegnato a progetti di analisi costi.
Durata 16 ore
Quota di adesione: 950,00 € + IVA a persona per le aziende associate 1.200,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento 18/10/2023 09.00-18.00 - Modena 19/10/2023 09.00-18.00 - Modena
|