Corso - 30/10/2023
Materie prime ed impasti
Codice Corso: P04-MODENA-M-001
Sede: Modena
Il corso fornisce una panoramica approfondita sulle materie prime utilizzate nel settore ceramico e sulla formulazione e caratterizzazione degli impasti per la produzione di piastrelle ceramiche.
Obiettivi
Acquisire una conoscenza dettagliata delle materie prime utilizzate nel settore ceramico e sviluppare competenze nella formulazione e caratterizzazione degli impasti per la produzione di piastrelle ceramiche, focalizzandosi sulle proprietà tecnologiche e sulle metodologie di analisi e valutazione.
Programma
Materie prime: origine, composizione e proprietà tecnologiche
- Classificazione e ruolo tecnologico delle materie prime per piastrelle ceramiche
- Geologia, composizione e trattamenti mineralurgici dei materiali argillosi
- Comportamento tecnologico e metodi di caratterizzazione dei materiali argillosi
- Geologia, composizione e trattamenti mineralurgici dei materiali quarzo-feldspatici
- Comportamento tecnologico e metodi di caratterizzazione dei materiali quarzo-feldspatici
Formulazione e caratterizzazione degli impasti
- Tipologie, evoluzione nel tempo e tecnologia degli impasti per piastrelle ceramiche
- Criteri e metodi di formulazione degli impasti
- Approccio empirico alla formulazione degli impasti
- Approccio statistico (DOE) alla formulazione degli impasti
- Comportamento degli impasti in macinazione, granulazione e pressatura
- Comportamento degli impasti in essiccamento e cottura
- Principali difetti degli impasti e possibili rimedi
Docente: Prof. Dondi
CNR-ISSMC Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici
Minerali Industriali, azienda con un'ampia esperienza nel settore, interverrà al corso con esperienze e best practice aziendali preziose, fornendo ai partecipanti una prospettiva pratica qualificata per l'applicazione dei concetti appresi.
Destinatari
Personale tecnico di produzione e di laboratorio;
personale addetto alla realizzazione del controllo del processo produttivo ceramico;
personale tecnico di studi di design ceramico, colorifici ceramici, fornitori di materie prime per ceramica, produttori di impianti per la ceramica.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
400,00 € + IVA a persona per le aziende associate
450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
30/10/2023 14.00-18.00 - Modena
02/11/2023 14.00-18.00 - Modena