![]() Corso - 07/05/2021 COMUNICAZIONE EFFICACE E SCRITTURA TECNICA: ITS e LNCCodice Corso: P04-MODENA-A-020Sede: ONLINEObiettivi Il corso analizzerà casi di documentazione tecnica con criticità e problematiche di diverso tipo, partendo dal concetto di Comunicazione Efficace, rispondente anche a requisiti di legge e a esigenze di utenti abituati a tecnologie sempre più interattive. L’obiettivo del corso è quello di raggiungere soluzioni condivise, tramite la selezione delle istruzioni e della terminologia idonee a ciascun caso, con un approccio pratico e senza conoscenza del metodo oggetto del corso. Da una prima fase di riscrittura, revisione e riformulazione dei testi, si analizzerà la struttura dei Linguaggi Naturali Controllati (LNC), dell’Italiano Tecnico Semplificato (ITS) e della terminologia suggerita, per trovare le soluzioni adatte ai vari casi ed ottimizzare costi e tempi di redazione, evidenziando i vantaggi derivanti dall’utilizzo di LNC e ITS.
Programma Le sessioni che compongono il corso si basano su un approccio e un’impostazione formativa assolutamente pratici e concreti per conoscere e realizzare Comunicazione Tecnica efficace con l’uso di Linguaggi Naturali Controllati e Semplificati, ITS Italiano tecnico Semplificato, Terminologia e Corrige!CT.
Docenti:
• Tiziana Sicilia - Presidente COM&TEC e tekom Europe, AD di COMtecnica S.R.L. e consulente in comunicazione multilingua, Membro dei Comitati di Indirizzo e GAV delle Università di Padova e Cagliari, con altri ruoli in gruppi di standardizzazione e istituzionali. Da più di 30 anni lavora per organizzazioni in vari settori in ambito Comunicazione e Documentazione Tecnica.
Ha conseguito il titolo di Dottoressa di ricerca in terminologia, terminografia e traduzione specializzata, ed è attualmente Ricercatrice post-doc presso lo stesso dipartimento. È membro del comitato direttivo del progetto “Terminology without Borders” promosso dall’Unità di Terminologia del Parlamento europeo (TermCoord).
Linguista computazionale, terminologo, si occupa di modelli linguistici sensibili al contesto per la valutazione della leggibilità e della terminologia ortografica avanzata.
Destinatari Responsabili e addetti alla redazione della documentazione tecnica, direttori tecnici, progettisti, RSP
Durata 8 ore
Quota di adesione: 350,00 € + IVA a persona per le aziende associate 450,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento 07/05/2021 09.00-13.00 - ONLINE 14/05/2021 09.00-13.00 - ONLINE
Allegati |