ACQUISTI E CONTRATTI: PREVENIRE, PROTEGGERE, PERFORMARE
Corso per conoscere la stesura corretta del contratto come strumento per garantire tutela all'azienda e impostare un rapporto ottimale con il fornitore; indispensabile per conoscere gli aspetti legali connessi agli acquisti.
Sede: ONLINE
ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI ED IN PROSSIMITÀ DI TENSIONE
norma CEI 11-27 per l'attribuzione delle qualifiche PES/PAV/PEI
AGGIORNAMENTO NORMATIVO
Il Nuovo Regolamento Macchine e le norme di sicurezza per il settore.
AGGIORNAMENTO PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI ED IN PROSSIMITÀ DI TENSIONE
norma CEI 11-27 per l'aggiornamento delle qualifiche PES/PAV/PEI
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
AGGIORNAMENTO SICUREZZA PER DIRIGENTI
Aggiornamento normato dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 pubblicato in G.U. n° 8 del 11/01/2012
Sede: ONLINE
ANALISI DELLE PERFORMANCE DI MAGAZZINO
Strumenti e strategie per valutare i costi di gestione, ottimizzare il layout e integrare la logistica per migliorare l'efficienza operativa del magazzino
Sede: ONLINE
ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO)
Aggiornamento normato dal Decreto 2 Settembre 2021, che ne definisce cadenza quinquennale e durata variabile in base alla classe di rischio dell'azienda
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO LIVELLO 2 (EX RISCHIO MEDIO)
Aggiornamento normato dal Decreto 2 Settembre 2021, che ne definisce cadenza quinquennale e durata variabile in base alla classe di rischio dell'azienda
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
ANTINCENDIO: LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO)
Formazione normata dal Decreto 2 Settembre 2021, che ne definisce durata variabile in base alla classe di rischio dell'azienda
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
ANTINCENDIO: LIVELLO 2 (EX RISCHIO MEDIO)
Formazione normata dal Decreto 2 Settembre 2021, che ne definisce durata variabile in base alla classe di rischio dell'azienda
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
APPROCCIO AI MERCATI INTERNAZIONALI
Gli strumenti più efficaci: cosa ci dicono i dati, le azioni di marketing, le fiere, la rete commerciale.
CARRELLI ELEVATORI: AGGIORNAMENTO PRATICO
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/12
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
CARRELLI ELEVATORI: AGGIORNAMENTO TEORICO
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/12
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
CARRELLI ELEVATORI: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO ABILITANTE ALLA CONDUZIONE
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/12
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
CHAT GPT FOR SALES
Corso introduttivo su come integrare l'Intelligenza Artificiale nelle attività di vendita
Sede: ONLINE
CIRCUITI CON FUNZIONI DI SICUREZZA UNI EN ISO 13849-1
Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche per migliorare la sicurezza funzionale delle macchine.
Sede: ONLINE
COMPRENDERE LA DOCUMENTAZIONE E ISTRUZIONI DELLE MACCHINE
Formazione in azienda e ON DEMAND
CONCORRENTI SENZA SEGRETI: COMPETITIVE INTELLIGENCE CON AI
Corso di formazione su strumenti di Intelligenza Artificiale per monitorare i concorrenti, analizzare il mercato e rafforzare il vantaggio competitivo.
Sede: ONLINE
CONTROLLO DI GESTIONE E BUDGET
Corso pratico di controllo di gestione: come sviluppare un sistema efficace di monitoraggio delle performance per prendere decisioni aziendali consapevoli e strategiche
Sede: ONLINE
CORSO PER MANUTENTORI DI MACCHINE AUTOMATICHE CONTROLLATE CON PLC
Formazione per manutentori di impianti ceramico mediante analisi del funzionamento di una macchina reale disponibile presso l’Azienda.. Formazione in azienda e ON DEMAND
CRITERI PER SELEZIONARE PACKAGING (IN TUTTO O IN PARTE) IN PLASTICA RICICLATA IDONEI AL CONTATTO CON ALIMENTI E/O PER ALTRE APPLICAZIONI SENSIBILI
Criteri utili per selezionare in modo corretto il packaging in plastica riciclata destinato a contenere alimenti o altri prodotti sensibili.
Sede: ONLINE
DA TECNICO A RESPONSABILE: PERCORSO DI CARRIERA
Un percorso completo per accompagnare i tecnici nel delicato passaggio a ruolo di responsabile, fortemente verticalizzato sul settore dei beni strumentali
Sede: ONLINE
DEFINIRE, CONDIVIDERE E MISURARE OBIETTIVI, ANCHE NON NUMERICI
Un corso sulla definizione di obiettivi misurabili (non solo numerici)
DIFFICULT PRICE INCREASE CONVERSATION
Laboratorio online con applicazioni pratiche su come comunicare al cliente variazioni (aumenti) dei prezzi
DINAMICHE DI MAGAZZINO E VARIABILI PRODUTTIVE: OTTIMIZZARE LA GESTIONE DELLE SCORTE
Strategie per ottimizzare il lead time, gestire l'incertezza dell'informazione e migliorare l'efficienza delle commesse attraverso una gestione efficace delle dinamiche di magazzino
Sede: ONLINE
DIRETTIVA NIS 2 PER I COSTRUTTORI DI MACCHINE INDUSTRIALI
Corso di formazione sui requisiti tecnici, organizzazione interna, supply chain e gestione degli incidenti
Sede: ONLINE
DPI TERZA CATEGORIA E LAVORI IN QUOTA
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
ESSERE CAPO IN PRODUZIONE
Il difficile passaggio dal ruolo di collega a quello di Capo di produzione
EVOLUZIONE PROJECT MANAGEMENT
Il corso fornisce strumenti, modelli e nuove competenze per la gestione dei progetti nel mondo dei beni strumentali.
Sede: ONLINE
EXCEL PER LE VENDITE: ANALIZZARE E INTERPRETARE I DATI - BASE
Competenze essenziali per organizzare, analizzare e visualizzare dati di vendita con fogli di calcolo
EXCEL PER UFFICIO ACQUISTI
Un corso intermedio di Excel, pensato per automatizzare e rendere efficaci le analisi più frequenti nell’ambito degli Acquisti, padroneggiando gli strumenti offerti dal programma.
Sede: ONLINE
EXECUTIVE PROGRAM - PERCORSO MANAGERIALE
Percorso manageriale dell'Executive Program General Management nella filiera dei Beni Strumentali
EXECUTIVE PROGRAM - PERCORSO TECNOLOGICO
Percorso tecnologico dell'Executive Program General Management nella filiera dei Beni Strumentali
FLESSIBILITÀ E ADATTABILITÀ AL CAMBIAMENTO
Un corso per lavorare sulle proprie capacità di flessibilità di fronte al cambiamento
FORMAZIONE SICUREZZA PER DIRIGENTI
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/11 pubblicato in G.U. n° 8 del 11/01/2012
Sede: ONLINE
GLI ELASTOMERI
Le nozioni base sulle gomme vulcanizzabili (elastomeri): proprietà , tecniche di lavorazione, mescole ecc.
GLI ELASTOMERI TERMOPLASTICI
Le nozioni base sulle gomme termoplastiche, le tipologie di famiglie, le caratteristiche generali.
GUIDARE SQUADRE VINCENTI - IL CASO FRECCE TRICOLORI
Scopri l'outdoor immersivo ed esperienziale sul tema della gestione del team organizzato da SBSPlus con il Mental coach delle Frecce Tricolori
I BIOPOLIMERI E LA LORO LAVORABILITÀ
Le principali caratteristiche dei biopolimeri dal punto di vista teorico e tecnico -pratico.
IL BUDGET: ELEMENTO CENTRALE DEL CICLO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE
In un mercato sempre più competitivo, le aziende che sanno pianificare e controllare i propri processi sono quelle che crescono; ogni decisione ha un impatto diretto sui margini e sulla competitività , per questo il budget non può essere solo un adempimento amministrativo.
IL CALCOLO DELL'IMPRONTA CARBONICA NEL PERCORSO VERSO LA NEUTRALITÀ
A partire dall’Europa, tutte le istituzioni mondiali stanno definendo politiche per contrastare il cambiamento climatico e l’impronta carbonica sta diventando una caratteristica di beni e servizi che sempre più ne ridefinisce il valore di mercato
IL CAPITAL BUDGETING E LA GESTIONE DEI FLUSSI FINANZIARI
Come navigare i tassi in crescita attraverso un'analisi approfondita di Cash Flow e Capital Budgeting per supportare decisioni consapevoli e strategiche sulle politiche di investimento aziendale
IL FEEDBACK PER LA CRESCITA DEI COLLABORATORI
Strumenti utili a comprendere l'importanza del feedback e strumenti per la giusta trasmissione
IL RICICLO E LA SOSTENIBILITÀ
Plastica e ambiente: un connubio "sostenibile"
INDIVIDUO VS SQUADRA: IL VALORE DELLA COLLABORAZIONE
Strumenti per migliorare le proprie capacità di collaborazione nel team
INTEGRARE CHATGPT NELLA ROUTINE LAVORATIVA
Un corso base per apprendere il Prompt Engineering per aumentare efficacia ed efficienza con ChatGPT
INTERPRETARE I MEGATREND IN OTTICA AZIENDALE
Seminario formativo sull’analisi dei megatrend svolto in collaborazione con LIUC Business School
INTERVISTA NEGOZIALE E TECNICHE DI COMUNICAZIONE
2^ workshop del percorso speciale TECHNICAL SALES IN ACTION, il primo grande progetto di formazione specifica sulla vendita di Beni Strumentali
Sede: Modena
LA GESTIONE DELLE RELAZIONI E DEI CONFLITTI NEL TEAM
Un corso sulla gestione delle relazioni tra i membri di un team
LA MARCATURA CE DEGLI INSIEMI E LA RIMARCATURA A SEGUITO DI MODIFICHE
Il corso offre approfondimenti sulle strategie di marcatura e rimarcatura per adeguarsi alle nuove disposizioni previste dal Nuovo Regolamento Macchine che entrerà in vigore nel 2027.
LA NEGOZIAZIONE DI BENI STRUMENTALI
3^ workshop del percorso speciale TECHNICAL SALES IN ACTION, il primo grande progetto di formazione specifica sulla vendita di Beni Strumentali
Sede: ONLINE
LA NUOVA NORMA EN 415-4:2025 SULLA SICUREZZA DEI PALLETTIZZATORI, DEPALLETTIZZATORI E ATTREZZATURE ASSOCIATE
LA NUOVA NORMA EN 415-7:2025 SULLA SICUREZZA DELLE MACCHINE CARTONATRICI E ASTUCCIATRICI
LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 10218-2:2025
Corso di aggiornamento sulla nuova edizione delle norme UNI EN ISO 10218-1 e 10218-2 relative alla progettazione e costruzione di robot e sistemi robotizzati industriali, con focus sui requisiti di sicurezza e sull’impiego di robot collaborativi.
Sede: ONLINE
LA PROGETTAZIONE E LA COSTRUZIONE DEI RIPARI FISSI E MOBILI
Il corso fornisce una panoramica chiara e operativa delle disposizioni normative relative alla progettazione, dimensionamento, posizionamento e realizzazione di ripari fissi e mobili interbloccati per macchine e impianti industriali.
Sede: ONLINE
LA RICERCA DI SOLUZIONI PRATICHE AI PROBLEMI
Il corso fornisce spunti per analizzare e risolvere problemi
LA SOSTENIBILITÀ DEI PRODOTTI: STRUMENTI OPERATIVI (CFP-LCA -EPD)
Gli strumenti - affidabili e riconosciuti dalla comunità internazionale - per la valutazione dell’effettivo ciclo di vita del prodotto (LCA) o della sua impronta carbonica (CFP)
LA TASSONOMIA EUROPEA COME STRUMENTO PER VALUTARE LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Il quadro normativo e i criteri tecnici per valutare la sostenibilità ambientale delle attività economiche, secondo quando previsto dalla tassonomia europea
LAVORATORI: AGGIORNAMENTO SPECIFICO RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
LAVORATORI: MODULO GENERALE
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLA GOMMA
Panoramica tecnologica sulle diverse tipologie di lavorazione della gomma.
LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE
Ampia panoramica per una base di conoscenza trasversale, utile a comprendere con cognizione di causa, l'origine dei principali prodotti realizzabili con i materiali plastici.
LEADERSHIP HORSE EXPERIENCE: POTENZIA LA TUA LEADESHIP
Tre giorni immersivi sulla tematica della leadership con una straordinaria attività esperienziale a contatto con il cavallo
LEADERSHIP PRESENCE E BUSINESS ETIQUETTE
Attitudini, comportamenti e comunicazione (verbale e non verbale) del leader
LEGISLAZIONE MOCA APPLICATA ALLE MACCHINE: INQUADRAMENTO GENERALE NAZIONALE ED EUROPEO
Quadro generale sulla normativa italiana ed europea dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, detti anche MOCA, applicata alle macchine e impianti di processo lavorazione e di confezionamento alimentare
Sede: ONLINE
LETTURA CRITICA E CONSAPEVOLE DELLE NOTIZIE ECONOMICHE
Evento formativo svolto in collaborazione con LIUC Business School e con la partecipazione del direttore del mensile di informazione economica Economy
MACHINE LEARNING E DEEP LEARNING
Sede: ONLINE
MANUTENZIONE EFFICIENTE: TOOLS E REPORT PER MANUTENTORI E TRASFERTISTI
Il corso fornisce le competenze pratiche e approfondite sulle diverse tipologie di manutenzione (a guasto, preventiva, predittiva, autonoma) e sulle migliori strategie per ottimizzare le operazioni manutentive.
Sede: ONLINE
MOCA MATERIALI E OGGETTI IN PLASTICA A CONTATTO CON ALIMENTI - LEGISLAZIONE APPLICABILE
Il corso analizzerà le disposizioni specifiche applicabili per materiali e oggetti in plastica a contatto con alimenti, comprese le recenti modifiche apportate dal Regolamento UE 2025/351 dello scorso 21 febbraio 2025
Sede: ONLINE
MOCA MATERIALI E OGGETTI NON IN PLASTICA A CONTATTO CON ALIMENTI - LEGISLAZIONE APPLICABILE
Sede: ONLINE
NEGOTIATION SKILLS
Corso di formazione online con applicazione pratica di tecniche di negoziazione
Sede: ONLINE
NEGOZIARE AD ALTO LIVELLO: STRATEGIE PER BUYER ESPERTI
corso di formazione per andare oltre la negoziazione: dall'influenza alla creazione di valore strategico con i fornitori.
Sede: ONLINE
NEGOZIAZIONE QUOTIDIANA: TECHNICALITIES
Strumenti pratici e tecniche per affrontare trattative formali e informali in ambito lavorativo
Sede: ONLINE
NOVITÀ 2025: ULTIME NOVITÀ IN MATERIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Le principali novità in materia doganale per il 2025: tariffa doganale, Dual Use e restrizioni, origine preferenziale, CBAM
PLE (PIATTAFORME ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI): CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO ABILITANTE ALLA CONDUZIONE
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/12
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PLE (PIATTAFORME ELEVABILI): AGGIORNAMENTO PRATICO
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PLE (PIATTAFORME ELEVABILI): AGGIORNAMENTO TEORICO
Formazione normata dall'Accordo Stato Regioni del 22/02/12 pubblicato in G.U. n° 60 del 12/03/12
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PMO - PROJECT MANAGEMENT OFFICE
Corso per coordinare le diverse risorse aziendali coinvolte nella pianificazione ed esecuzione di più progetti/commesse simultanei.
Sede: Modena
POLIMERI: PROPRIETÀ, CARATTERISTICHE E PRINCIPALI FAMIGLIE POLIMERICHE
Le nozioni di base per conoscere e comprendere le caratteristiche dei materiali plastici e le principali applicazioni possibili attraverso una corretta valutazione delle loro caratteristiche.
POWER BI: ADVANCED
Power BI avanzato: tecniche di trasformazione dati e creazione di indicatori
Sede: ONLINE
PREPOSTI: AGGIORNAMENTO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PREPOSTI: MODULO BASE
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO AZIENDE GRUPPO A
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO AZIENDE GRUPPO B-C
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PRIMO SOCCORSO: MODULO BASE AZIENDE GRUPPO A
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PRIMO SOCCORSO: MODULO BASE AZIENDE GRUPPO B-C
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
PROBLEM SOLVING & DECISION MAKING
Il corso fornisce utili strumenti per affrontare e risolvere i problemi in contesti lavorativi complessi, migliorare i processi decisionali e aumentare la consapevolezza critica nelle scelte
Sede: ONLINE
REGOLAMENTO PACKAGING WASTE PPWR
Formazione sui contenuti del Regolamento 2025/40 PPWR, pubblicato il 22 gennaio 2025 sugli Imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Sede: ONLINE
RIFIUTI: GESTIONE CONFORME ALLA NORMATIVA E REGISTRO RENTRI
Cosa cambia con l'introduzione del RENTRI, il sistema di tracciabilità elettronica dei rifiuti sotto il controllo delle autorità (primo scaglione dal 15.12.2024): normativa, responsabilità e sanzioni
RLS - MODULO INTEGRATIVO SETTORE CERAMICO
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
RLS: AGGIORNAMENTO PER AZIENDE CON MENO DI 50 DIPENDENTI
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
RLS: AGGIORNAMENTO PER AZIENDE CON PIU' DI 50 DIPENDENTI
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
RLS: MODULO BASE
Sede: NOLO SERVIZI 2000 v. Collegio Vecchio 9 Fiorano MO
SERVICE: UN PROFITTEVOLE SEGMENTO DI BUSINESS
Il percorso formativo volto a sfruttare le potenzialità del service nel settore dei Beni Strumentali, non più limitato all’assistenza e alla manutenzione, e inteso come nuovo, profittevole, segmento di business
SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI: DALL'ABC ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO
I principali punti di riferimento del nuovo paradigma della sostenibilità : dalle origini del concetto di sostenibilità ai driver (istituzionali, economici, di sensibilità collettiva ecc.) che stanno portando sempre più aziende ad implementare e comunicare il proprio percorso verso lo sviluppo sostenibile
SOTTOPRESSIONE: LA GESTIONE DEL TEMPO E DELLE PRIORITÀ
Strumenti per una migliore amministrazione del proprio tempo lavorativo
STORYTELLING VISIVO: INTEGRARE TESTO E IMMAGINI NELLE COMUNICAZIONI B2B
Un corso sul perfezionamento della fusione di copy e visual nella comunicazione B2B
Sede: ONLINE
SUPPLY CHAIN SOSTENIBILE: DALLA VALUTAZIONE ALL'AZIONE
Un corso per leggere la sostenibilità della catena di fornitura come fattore critico di competitività e innovazione.
Sede: ONLINE
TEAM BUILDING E GESTIONE EFFICIENTE DELLE RISORSE: OTTIMIZZARE IL RENDIMENTO DEL TEAM
Un corso sull'ottimizzazione del lavoro del team
TECHNICAL BUYER IN ACTION
Il percorso formativo specifico per i buyer nel settore dei Beni Strumentali.
TECHNICAL SALES IN ACTION
Il percorso formativo specifico per i venditori di macchine e impianti.
TECNICA E LEGISLAZIONE DOGANALE
Gli aspetti principali delle operazioni doganali: dichiarazioni, classificazione e restrizioni
TECNICHE DI PROMPT ENGINEERING
Come guidare l’IA con prompt efficaci: principi e applicazioni pratiche
Sede: ONLINE
TROUBLESHOOTING: TROVARE LA CAUSA RADICE DEI GUASTI IN MANUTENZIONE
Corso di formazione per migliorare l'efficienza e la gestione di macchine e impianti industriali.
Sede: ONLINE
TSIA: FOLLOW UP - CONFRONTO COL VETERANO
Modulo disponibile solo per partecipanti che hanno frequentato almeno uno dei 3 workshop del percorso TECHNICAL SALES IN ACTION
Sede: Modena
VALUE PRICING: QUANTO VALE DAVVERO IL MIO PRODOTTO?
Individuare e comunicare il valore del proprio prodotto