Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Cerca


  • 01. LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO MOCA NELLE MACCHINE: COME EFFETTUARLA, QUALI SONO I COMPONENTI MOCA

    Il corso è focalizzato sulla metodologia della valutazione del rischio quale strumento più adeguato per valutare la conformità dei materiali e oggetti a contatto con alimenti nelle macchine.

    » Corso a catalogo

  • 02. LEGISLAZIONE MOCA APPLICATA ALLE MACCHINE: INQUADRAMENTO GENERALE

    Il corso intende fornire un quadro generale sulla normativa europea dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, detti anche MOCA, applicata alle macchine e impianti di lavorazione e confezionamento.

    » Corso a catalogo

  • 03. LA NORMATIVA MOCA PER PLASTICHE, ACCIAI E ALTRI MATERIALI DI COMUNE USO NELLE MACCHINE

    Il corso intende analizzare le normative europee applicabili ai tipici materiali MOCA di cui può essere composta una macchina: acciai, plastiche, ecc.

    » Corso a catalogo

  • 04. LA NORMATIVA MOCA NEI PRINCIPALI PAESI EXTRA-UE: USA, MERCOSUR, CINA, ECC

    Presenta il quadro normativo che regola l’uso dei materiali a contatto con gli alimenti utilizzati nelle macchine e impianti nei principali paesi EXTRA UE, tramite lo studio di casi pratici ed esempi di dichiarazioni di conformità.

    » Corso a catalogo

  • 05. LE BUONE PRATICHE DI FABBRICAZIONE (GMP), AUDIT DI VERIFICA, DICHIARAZIONI DI CONFORMITA' MOCA PER LE MACCHINE, CONTROLLI E SANZIONI

    » Corso a catalogo

  • 06. LA PROGETTAZIONE IGIENICA DELLE MACCHINE

    Il corso approfondisce i problemi della progettazione igienica delle macchine, con esame delle normative applicabili e dei documenti prodotti da Enti e Organizzazione che trattano del tema.

    » Corso a catalogo

  • ACCESSI ALLE MACCHINE: SOLUZIONI PER LA CONFORMITÀ

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 14/05/2024

  • AGGIORNAMENTO NORMATIVO

    Il Nuovo Regolamento Macchine e le norme di sicurezza per il settore.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/05/2024

  • AGGIORNAMENTO PES/PAV

    Aggiornamento PES/PAV

    » Corso a catalogo

  • AI & DATA SCIENCE

    Le principali tecnologie di Data Science e Intelligenza Artificiale applicate al business.

    » Corso a catalogo

  • ANALISI COSTI: DEFINIRE LA STRUTTURA DI COSTO DI UN COMPONENTE E DI UN FORNITORE

    E' possibile calcolare il "giusto prezzo" di un componente in acquisto? Qual è il vero margine che sto pagando al fornitore? Il corso mira a rispondere a queste ed altre domande illustrando una metodologia concreta per analizzare la struttura di costo dei componenti e dei relativi fornitori.

    Sede: Milano

    » Edizione del 03/07/2024

  • ANALISI DI BILANCIO E INVESTIMENTI FORNITORE

    Leggere un bilancio… ma con gli occhi del buyer. Un corso per leggere ed interpretare il bilancio di un fornitore per ricavare le info davvero utili in ottica acquisti: come impatta sul fornitore un cambio dei termini di pagamento? Il fornitore ha un business model sano? Il corso si propone di dare gli strumenti per rispondere a queste e altre domande.

    Sede: Modena

    » Edizione del 14/03/2024

  • ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO)

    » Corso a catalogo

  • ANTINCENDIO: AGGIORNAMENTO LIVELLO 2 (EX RISCHIO MEDIO)

    » Corso a catalogo

  • ANTINCENDIO: LIVELLO 1 (EX RISCHIO BASSO)

    » Corso a catalogo

  • ANTINCENDIO: LIVELLO 2 (EX RISCHIO MEDIO)

    » Corso a catalogo

  • APPLICAZIONI INDUSTRIALI DELL’IOT: DALL’ACQUISIZIONE DEL DATO AL MACHINE LEARNING

    Introduzione alle tecnologie IoT nell'industria: utilizzo e benefici

    » Corso a catalogo

  • APPROCCIO AI MERCATI INTERNAZIONALI

    Gli strumenti più efficaci: cosa ci dicono i dati, le azioni di marketing, le fiere, la rete commerciale.

    Sede: Milano

    » Edizione del 23/05/2024

  • BUYER EFFICACE: FOCUS TRATTATIVA

    Il percorso si concentrerà sulle capacità che sono necessarie ai buyer per portare a termine una trattativa efficace e permetta di instaurare rapporti proficui ed interessanti con i fornitori.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 09/02/2024

  • CARENZA E/O AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME

    L’impatto sui contratti di vendita e come tutelare le aziende italiane esportatrici di tecnologia

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 29/05/2024

  • CARRELLI ELEVATORI: AGGIORNAMENTO PRATICO

    Sede: Agri- Scavi,Via P.Soli 1, Castelnuovo Rangone, Mo

    » Edizione del 06/12/2023

  • CARRELLI ELEVATORI: AGGIORNAMENTO TEORICO

    Sede: IS DUE, Via B. Paganelli, 20 - Modena

    » Edizione del 05/12/2023

  • CARRELLI ELEVATORI: MODULO BASE

    Sede: IS DUE - V. Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena

    » Edizione del 05/12/2023

  • CHANGE MANAGEMENT

    Come HR può facilitare i processi di cambiamento e trasformazione

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 14/05/2024

  • CHAT GPT FOR SALES

    Come integrare l'Intelligenza Artificiale nelle attività di vendita

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 13/03/2024

  • CLASSIFICAZIONE DOGANALE E PORTALI GRATUITI

    Le basi per una corretta consultazione della Tariffa Doganale e la classificazione delle merci oggetto di importazione o esportazione. Viene inoltre proposta una disamina dei principali portali gratuiti a disposizione delle aziende per lo svolgimento di tali procedure e in generale delle attività legate al commercio internazionale.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 26/04/2024

  • COME EVITARE DI SUBIRE CAUSE ALL'ESTERO E NEGOZIARE DA UNA POSIZIONE DI FORZA NELLA VENDITA

    Le clausole essenziali da inserire nelle condizioni generali di vendita per un'adeguata tutela della propria posizione di venditore

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 12/02/2024

  • COMPLIANCE E RILEVAZIONE DEI RISCHI FINANZIARI

    Per una gestione della compliance interna all'azienda come da informativa di Decreti Governativi

    » Corso a catalogo

  • COMPRENDERE IL BUYER

    Come ragiona, cosa cerca, cosa teme

    Sede: Modena

    » Edizione del 15/04/2024

  • CONFORMITÀ E CERTIFICAZIONE DELLE MACCHINE WORLDWIDE
    (ED. MODENA)

    Il quadro normativo mondiale aggiornato, con indicazioni operative su come "districarsi" nel complesso mondo delle norme: dalla scelta dei componenti fino alla loro integrazione in macchinari complessi.

    Sede: Modena

    » Edizione del 05/12/2023

  • CONTROLLARE I SERVIZI

    Comprendere l'importanza del controllo delle prestazioni, dei costi e della qualità del servizio al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali connessi allo sviluppo del business dei servizi

    Sede: Modena

    » Edizione del 09/04/2024

  • CONTROLLI TECNICI DI PROCESSO

    ll corso intende presentare una panoramica complessiva sui controlli di produzione in uso nelle aziende ceramiche.

    Sede: Modena

    » Edizione del 16/01/2024

  • CONTROLLO DI GESTIONE

    Buone pratiche sugli strumenti del controllo di gestione per una efficace conduzione della commessa

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 19/03/2024

  • CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO AL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE CON MACCHINE AUTOMATICHE

    Strumenti per valutare le performance di una macchina automatica/linea valutandone capacità di processo, stabilità e performance.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 14/02/2024

  • CREDITI DOCUMENTARI

    Gli strumenti per una opportuna conoscenza dei crediti documentari attraverso la comprensione del linguaggio delle Lettere di credito, del significato dei termini e definizioni, del ruolo e delle obbligazioni delle banche, delle Norme e Prassi dell’ICC che regolano la materia.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/10/2024

  • CROSS SELLING & UP SELLING

    Massimizzare il potenziale dei clienti esistenti, guidando l'identificazione di bisogni diversi, strategie di upselling, e l'ottimizzazione del cross selling.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 12/11/2024

  • CYBERSECURITY APPLICATA ALLE MACCHINE E IMPIANTI

    Come connettersi in sicurezza, i protocolli esistenti, le normative internazionali di riferimento per una corretta analisi dei rischi.

    » Corso a catalogo

  • DA TECNICO A RESPONSABILE: PERCORSO DI CARRIERA

    Un percorso completo per accompagnare i tecnici nel delicato passaggio a ruolo di responsabile, fortemente verticalizzato sul settore dei Beni Strumentali

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/04/2024

  • DAL COSTING AL PRICING: CLIENTI DIVERSI, PREZZI DIVERSI

    Come adottare una logica di pricing differenziata per categorie di prodotti, promuovendo la sinergia tra contabilità e vendite per ottimizzare la marginalità e massimizzare i profitti.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 27/03/2024

  • DAL PROGETTO ALLE SOLUZIONI PER I FINANZIAMENTI AGEVOLATI E A FONDO PERDUTO

    Un approccio introduttivo alla finanza agevolata e alle agevolazioni.

    » Edizione da programmare.

  • DATA SCIENCE ADVANCED

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/04/2024

  • DATI E COSTI DI MAGAZZINO: GLI INDICATORI DI GESTIONE E CONTROLLO

    Acquisire le competenze e la conoscenza per il trattamento dei dati aziendali e dei dati di magazzino per la gestione delle attività e delle fasi del sistema logistico, e per il controllo dei costi operativi e di struttura.

    » Corso a catalogo

  • DIFETTOLOGIA

    Il corso intende presentare le cause dei principali difetti di produzione e le metodiche d’indagine per superarli.

    Sede: Modena

    » Edizione del 08/01/2024

  • DIRIGENTI: AGGIORNAMENTO

    » Corso a catalogo

  • DIRIGENTI: MODULO BASE

    » Corso a catalogo

  • DPI TERZA CATEGORIA E LAVORI IN QUOTA

    In base alla definizione data dal legislatore, gli ambienti lavorativi ai quali è richiesta una grande attenzione delle norme di protezione sono i cantieri temporanei e mobili. In quest’ultimi purtroppo si registra la più alta incidenza di infortuni.

    » Corso a catalogo

  • ECONOMIA CIRCOLARE IN AZIENDA: SOLUZIONI APPLICATIVE

    Una corretta misura e gestione dei progetti di economia circolare permette di rendere più efficaci ed efficienti i processi aziendali, contribuendo alla riduzione dei costi operativi.

    » Corso a catalogo

  • ESSERE CAPO IN PRODUZIONE

    Il difficile passaggio dal ruolo di collega a quello di Capo di produzione

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 12/03/2024

  • EXCEL PER UFFICIO ACQUISTI

    Un corso intermedio di Excel, pensato per gli Acquisti: come automatizzare e rendere più efficaci le analisi più frequenti nell’ambito degli Acquisti, padroneggiando gli strumenti messi a disposizione da Excel.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/06/2024

  • EXIT INTERVIEW

    Come effettuarle e prevenire nuove dimissioni

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/07/2024

  • FINANCE FOR NON FINANCE MANAGER

    Il corso “Finance for Non Financial Manager” offre ai manager di estrazione non economica i tools di base per leggere agevolmente i dati economico-finanziari.

    » Corso a catalogo

  • FINE LINEA: SCELTA E PACKAGING FRA GRANDI FORMATI E LASTRE

    Il corso si concentra sulle pratiche di selezione, smistamento, confezionamento e palletizzazione in aziende ceramiche, fornendo agli partecipanti strumenti essenziali per il processo di preparazione del prodotto finito per il magazzino spedizioni.

    Sede: Modena

    » Edizione del 02/04/2024

  • FISCALITÀ INTERNAZIONALE

    Principi base di IVA intracomunitaria ed extracomunitaria per una corretta gestione delle operazioni.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 05/03/2024

  • FORMAZIONE PER ADDETTI AD ATTIVITÀ IN SPAZI CONFINATI O AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO

    » Corso a catalogo

  • FORMAZIONE PES/PAV

    » Corso a catalogo

  • FULL COSTING: I PERICOLI DI IMPUTARE I COSTI FISSI AL PRODOTTO

    Il momento storico attuale impone un cambio nel metodo di costificazione e il mercato premia le aziende che adottano prassi virtuose in termini di imputazione dei costi.

    » Corso a catalogo

  • GENERAL MANAGEMENT NELLA FILIERA DEI BENI STRUMENTALI
    EXECUTIVE PROGRAM

    L'executive program in partnership con SFC (Sistemi Formativi Confindustria), in collaborazione con LIUC Business School e LUISS Business School

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 29/02/2024

  • GESTIRE GLI AUMENTI DI PREZZO: UNA NUOVA NORMALITÀ

    » Corso a catalogo

  • GESTIRE I SERVIZI

    Quali sono i principi per la gestione ottimale dei servizi ai clienti

    Sede: Modena

    » Edizione del 25/03/2024

  • GLI ELASTOMERI

    Le nozioni base sulle gomme vulcanizzabili (elastomeri): proprietà, tecniche di lavorazione, mescole ecc.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 04/03/2024

  • GLI ELASTOMERI TERMOPLASTICI

    Le nozioni base sulle gomme termoplastiche, le tipologie di famiglie, le caratteristiche generali.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 06/03/2024

  • HR SELF SERVICE BUSINESS INTELLIGENCE: IL POTERE DEI DATI PER LE RISORSE UMANE

    Valorizzare i dati HR a supporto delle decisioni di business

    » Corso a catalogo

  • HR, PEOPLE & SOCIAL RESPONSIBILITY

    Come HR può favorire la cultura CSR in azienda e facilitare un Empolyee Experience sostenibile

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/06/2024

  • I BIOPOLIMERI E LA LORO LAVORABILITÀ

    Le principali caratteristiche dei biopolimeri dal punto di vista teorico e tecnico -pratico.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/04/2024

  • I SERVIZI: COME IMPLEMENTARE IL BUSINESS

    Un workshop laboratoriale interattivo, che coinvolge i partecipanti nello studio di nuovi modelli di business da applicare nelle aziende di appartenenza.

    Sede: Modena

    » Edizione del 27/02/2024

  • IL BILANCIO PER NON ESPERTI

    Il bilancio di esercizio è il principale strumento informativo sull’andamento reddituale e sulla situazione patrimoniale e finanziaria di impresa.

    » Corso a catalogo

  • IL CALCOLO DELL'IMPRONTA CARBONICA NEL PERCORSO VERSO LA NEUTRALITÀ

    Il cambiamento climatico sta sconvolgendo le economie nazionali con altissimi costi per persone, comunita e paesi oggi, che saranno ancora più gravi domani. Per questo, a partire dall’Europa, tutte le istituzioni mondiali stanno definendo politiche per contrastare tale deriva e l’impronta carbonica sta diventando una caratteristica di beni e servizi che sempre più ne ridefinisce il valore di mercato.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 09/07/2024

  • IL CICLO LOGISTICO INTEGRATO DELL'IMPRESA: LA LOGISTICA IN INGRESSO (INBOUND) E IN USCITA (OUTBOUND)

    Comprendere la complessità del sistema logistico di una azienda ed in particolare inquadrare il ruolo delle attività di magazzinaggio all'interno del sistema dei flussi fisici ed informativi di una azienda.

    » Corso a catalogo

  • IL COMMUNICATION MANAGER 4.0

    Strategie e tecniche di comunicazione aziendale a 360°, indispensabili per gestire le attività di marketing di aziende nel settore machinery per la promozione di prodotti con forte contenuto tecnologico.

    Sede: Modena

    » Edizione del 24/06/2024

  • IL RICICLO E LA SOSTENIBILITÀ

    Plastica e ambiente: un connubio "sostenibile"

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 18/04/2024

  • IL RUOLO DEL DIRETTORE COMMERCIALE: STRUMENTI PRATICI

    Idee, modelli, metodi e strumenti pratici utili al ruolo di direttore commerciale, provenienti dall'esperienza di uno specialista del settore

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 18/06/2024

  • IL TEMPO È DENARO: QUALI STRATEGIE PER GUADAGNARE TEMPO

    gestire la meglio il proprio tempo per raggiungere obiettivi migliori risparmiando risorse

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 29/05/2024

  • IL VENDITORE MASCHERATO

    Strategie commerciali per tecnici service

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 20/02/2024

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 18/10/2024

  • IMPORT/EXPORT MANAGER: RUOLO, COMPITI E COMPETENZE

    Competenze e strumenti doganali per sviluppare la figura dell'Import/Export Manager in azienda.

    » Corso a catalogo

  • INCOTERMS 2020

    I fondamentali per un'organizzazione del flusso delle merci e dei trasporti, secondo una visione organica ed integrata.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 12/03/2024

  • INCOTERMS E PAGAMENTI INTERNAZIONALI: QUALE L'IMPATTO

    Tutti gli strumenti per una migliore conoscenza delle regole di consegna della merce, del loro significato e dell’impatto sulla ripartizione dei costi e dei rischi, rispetto alla forma di pagamento e/o di garanzia adottata.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 09/05/2024

  • INGREDIENTI PRINCIPALI DELLA VENDITA: INTELLIGENCE E COMUNICAZIONE

    1^ workshop del percorso speciale TECHNICAL SALES IN ACTION, il primo grande progetto di formazione specifica sulla vendita di Beni Strumentali

    Sede: Modena

    » Edizione del 05/04/2024

  • INTERVISTA NEGOZIALE E TECNICHE DI COMUNICAZIONE

    2^ workshop del percorso speciale TECHNICAL SALES IN ACTION, il primo grande progetto di formazione specifica sulla vendita di Beni Strumentali

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/05/2024

  • KEY ACCOUNT

    Sviluppare strategie vincenti, dalla comprensione del proprio stile commerciale alla creazione di piani d'azione efficaci per una collaborazione win-win con il cliente

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/10/2024

  • LA BUSTA PAGA

    » Corso a catalogo

  • LA DIGITALIZZAZIONE DEL MAGAZZINO:STRUMENTI ED OPPORTUNITÀ

    Acquisire le competenze necessarie per la gestione delle fasi del magazzinaggio attraverso i sistemi informatici.

    » Corso a catalogo

  • LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI

    Il corso affronta le nuove sfide della gestione e manutenzione degli asset industriali.

    Sede: Modena

    » Edizione del 19/02/2024

  • LA NEGOZIAZIONE DI BENI STRUMENTALI

    3^ workshop del percorso speciale TECHNICAL SALES IN ACTION, il primo grande progetto di formazione specifica sulla vendita di Beni Strumentali

    Sede: Modena

    » Edizione del 21/06/2024

  • LA PROGETTAZIONE DEGLI ARRESTI DI EMERGENZA NELLE MACCHINE E IMPIANTI

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 09/04/2024

  • LA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/06/2024

  • LA PROGETTAZIONE E LA COSTRUZIONE DEI RIPARI

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 29/04/2024

  • LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE: TAPPA IMPRESCINDIBILE NELLA ROADMAP ESG

    La declinazione "social" del paradigma ESG che definisce lo sviluppo sostenibile delle varie attività, produttive e non, in ambito sociale (parità di genere, welfare aziendale ecc.)

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 05/06/2024

  • LA VALUE STREAM MAPPING PER L’IDENTIFICAZIONE DEGLI SPRECHI E L’OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI

    Strumento grafico per descrivere i processi aziendali ed identificare gli sprechi da eliminare per migliorarli.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 08/10/2024

  • LA VENDITA DI IMPIANTI E MACCHINARI ALL’ESTERO: LA CONTRATTUALISTICA, LE TUTELE E LA GESTIONE DEGLI EVENTI SOPRAVVENUTI

    Negoziare e redigere contratti internazionali di vendita di impianti e macchinari comporta una serie di problematiche (quali l'uso delle condizioni generali, il valore del collaudo, le penali per ritardi nelle forniture ecc.), ancora più evidenti nel caso di contratti chiavi in mano, con cui il fornitore si impegna a consegnare un impianto comprensivo di tutto il necessario (montaggio, formazione del personale ecc.) per permettere all’acquirente di avviare la produzione.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 19/09/2024

  • LAVORATORI: AGGIORNAMENTO SPECIFICO RISCHIO BASSO-MEDIO-ALTO

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/12/2023

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 19/01/2024

  • LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/12/2023

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/01/2024

  • LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/12/2023

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/01/2024

  • LAVORATORI: FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/12/2023

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/01/2024

  • LAVORATORI: MODULO GENERALE

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 11/12/2023

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/01/2024

  • LCA E PROCEDURE E METODOLOGIE PER LA PREVISIONE DELL'UTILIZZO DI MATERIALI DA RICICLO IN CERAMICA

    ll corso intende illustrare i principi metodologici della Life Cycle Assessment quale strumento di gestione della sostenibilità ambientale di prodotti, processi e servizi.

    Sede: Modena

    » Edizione del 01/02/2024

  • LE INFRASTRUTTURE, LE STRUTTURE ED I MEZZI DI MOVIMENTAZIONE

    Sapere valutare, predisporre ed organizzare con una elevata efficienza gli spazi, le diverse tipologie di attrezzature, i mezzi ed i sistemi di movimentazione più appropriati per le varie situazioni di magazzino, sapendo sfruttare al meglio le nuove tecnologie e le diverse scelte infrastrutturali.

    » Corso a catalogo

  • LE PROCEDURE OPERATIVE DEL MAGAZZINO

    Gestire e organizzare le risorse del magazzino (uomini, mezzi, spazi, attrezzature) con i livelli di efficacia e di efficienza progettati.

    » Corso a catalogo

  • LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLA GOMMA

    Panoramica tecnologica sulle diverse tipologie di lavorazione della gomma.

    Sede: Milano

    » Edizione del 04/04/2024

  • LE TECNOLOGIE DI TRASFORMAZIONE DELLE MATERIE PLASTICHE

    Ampia panoramica per una base di conoscenza trasversale, utile a comprendere con cognizione di causa, l'origine dei principali prodotti realizzabili con i materiali plastici.

    Sede: Milano

    » Edizione del 19/03/2024

  • L'IMPORTANZA DEL CONTRATTO TRA ACQUIRENTE E VENDITORE PER LA CORRETTA GESTIONE DEL RAPPORTO

    Le misure preventive e gli strumenti utilizzabili nei confronti del debitore inadempiente.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 18/01/2024

  • L'INNOVAZIONE A BILANCIO

    il corso si propone di illustrare quali sono i principi base per rappresentare correttamente a bilancio l'innovazione valorizzando l'azienda.

    » Corso a catalogo

  • L'INNOVAZIONE NELLA COMMESSA

    Buone pratiche e strumenti.
    Dall'innovazione di commessa alla commessa che innova: strumenti per la lettura e la gestione dei cambiamenti che hanno successo.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 07/05/2024

  • MACHINE LEARNING E DEEP LEARNING

    Panoramica sui principali algoritmi di apprendimento automatico, deep learning e le loro applicazioni alla scienza dei dati. Esplora come utilizzare modelli di classificazione lineare, reti neurali, reti ricorrenti, reti convolutive e reti non supervisionate, per ottimizzare i processi decisionali aziendali.

    » Corso a catalogo

  • MANAGEMENT BY OBJECTIVES (MBO)

    Come definire un piano aziendale di incentivazione per obiettivi

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 15/10/2024

  • MARKETING PER SALESPEOPLE

    Un esperto del settore dei Beni Strumentali fornisce strumenti di marketing utili ai venditori

    » Edizione da programmare.

  • MERITOCRACY

    Come decidere a chi erogare un aumento retributivo

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 13/02/2024

  • METODOLOGIE E TECNICHE DEL FINE LINEA: LAPPATURA, FINITURA

    Il corso si focalizza sulle metodologie e le tecniche avanzate di lappatura e finitura, consentendo ai partecipanti di acquisire competenze specializzate per ottimizzare e perfezionare il processo di produzione delle ceramiche.

    Sede: Modena

    » Edizione del 24/01/2024

  • MOBILITY MANAGER AZIENDALE

    » Corso a catalogo

  • MOBILITY MANAGER PRO

    Il Mobility Manager è il responsabile della mobilità aziendale, il cui obiettivo è l'ottimizzazione degli spostamenti dei dipendenti in un'ottica di maggiore sostenibilità aziendale; il suo ruolo è ampio e richiede competenze trasversali e multidisciplinari: comunicazione, amministrazione, HR ecc.

    » Corso a catalogo

  • NOVITÀ 2024: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN MATERIA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

    Le principali novità tariffa doganale, dual use, restrizioni, origine e dichiarazioni.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 30/01/2024

  • NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE 2023
    (ED. ASSAGO)

    I nuovi obblighi per fabbricanti e utilizzatori.

    Sede: Milano

    » Edizione del 17/04/2024

  • NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE 2023
    (ED. MODENA)

    I nuovi obblighi per fabbricanti e utilizzatori.

    Sede: Modena

    » Edizione del 22/01/2024

  • ONBOARDING & INDUCTION

    Come costruire un piano di inserimento per neoassunti

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 12/11/2024

  • ORIGINE DELLA MERCE

    Origine preferenziale e non a confronto, elementi essenziali e documentazione necessaria.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 26/03/2024

  • PAGAMENTI INTERNAZIONALI

    Come individuare e valutare i rischi di mancato pagamento nelle vendite verso l'estero attraverso la conoscenza degli strumenti di pagamento e garanzia più efficaci, al fine di mettere in sicurezza i propri crediti.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 04/07/2024

  • PALESTRA DI NEGOZIAZIONE IN INGLESE

    An interactive and practical workshop on business negotiation.

    Sede: Modena

    » Edizione del 16/05/2024

  • PEOPLE ENGAGEMENT

    Come facilitare la produttività delle persone attraverso la loro motivazione e il loro coinvolgimento

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 20/05/2024

  • PEOPLE STRATEGY

    Come creare un piano di progetti e azioni HR efficaci

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 09/04/2024

  • PERFORMANCE MANAGEMENT

    Come valutare le persone con oggettività

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 25/01/2024

  • PLE: MODULO BASE

    » Corso a catalogo

  • PMO - PROJECT MANAGEMENT OFFICE - EDIZIONE LITE

    Migliorare le performance aziendali in materia di Project Management, ottimizzando le risorse dedicate e riducendo il ciclo di vita dei progetti stessi.

    Sede: Modena

    » Edizione del 18/06/2024

  • PMO - PROJECT MANAGEMENT OFFICE - EDIZIONE PRO

    Migliorare le performance aziendali in materia di Project Management, ottimizzando le risorse dedicate e riducendo il ciclo di vita dei progetti stessi.

    Sede: Modena

    » Edizione del 18/06/2024

  • POLIMERI: PROPRIETÀ, CARATTERISTICHE E PRINCIPALI FAMIGLIE POLIMERICHE

    Le nozioni di base per conoscere e comprendere le caratteristiche dei materiali plastici e le principali applicazioni possibili attraverso una corretta valutazione delle loro caratteristiche.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 20/02/2024

  • PREPOSTI: AGGIORNAMENTO

    Sede: IS DUE - V. Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena

    » Edizione del 04/12/2023

    Sede: IS DUE,Via Bartolomeo Paganelli, 20-Modena (MO)

    » Edizione del 17/01/2024

  • PREPOSTI: MODULO BASE

    Sede: IS DUE,Via Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena (MO)

    » Edizione del 04/12/2023

    Sede: IS DUE,Via Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena (MO)

    » Edizione del 17/01/2024

  • PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO AZIENDE GRUPPO A

    Sede: IS DUE,Via Bartolomeo Paganelli, 20-Modena (MO)

    » Edizione del 19/12/2023

  • PRIMO SOCCORSO: AGGIORNAMENTO AZIENDE GRUPPO B-C

    Sede: IS DUE - V. Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena

    » Edizione del 21/12/2023

  • PRIMO SOCCORSO: MODULO BASE AZIENDE GRUPPO A

    Sede: IS DUE, Via B. Paganelli, 20 - Modena

    » Edizione del 12/12/2023

  • PRIMO SOCCORSO: MODULO BASE AZIENDE GRUPPO B-C

    Sede: IS DUE,Via Bartolomeo Paganelli, 20 - Modena (MO)

    » Edizione del 14/12/2023

  • PROGETTARE I SERVIZI

    I principi della progettazione dei servizi: concetti chiave, gli strumenti e i metodi utilizzati nel service design per creare servizi efficaci e incentrati sul cliente.

    Sede: Modena

    » Edizione del 11/03/2024

  • PROJECT MANAGEMENT

    Buone pratiche e strumenti di project management per un’efficace conduzione della commessa

    Sede: Modena

    » Edizione del 03/04/2024

  • PUBLIC SPEAKING APPLICATO ALLA VENDITA

    La sottile arte della comunicazione efficace applicata ai contesti di vendita

    Sede: Modena

    » Edizione del 21/02/2024

  • PUBLIC SPEAKING E COMUNICAZIONE AD ALTO IMPATTO

    Un innovativo corso sul public speaking, composto da una giornata di aula e due podcast

    » Corso a catalogo

  • PUBLIC SPEAKING IN INGLESE

    Empower your voice and ensure your success

    Sede: Modena

    » Edizione del 04/03/2024

  • QUALE LOGISTICA?

    Il corso si propone di fornire una panoramica approfondita e strategica sull'ottimizzazione della movimentazione interna e sulla gestione intralogistica.

    Sede: Modena

    » Edizione del 12/03/2024

  • RESTRIZIONI E SANZIONI: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

    Le restrizioni all’esportazione e all’importazione, con focus su normativa Dual Use e sul quadro sanzionatorio relativo al conflitto bellico fra Russia e Ucraina.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 21/05/2024

  • RLS: AGGIORNAMENTO PER AZIENDE CON MENO DI 50 DIPENDENTI

    » Corso a catalogo

  • RLS: AGGIORNAMENTO PER AZIENDE CON PIU' DI 50 DIPENDENTI

    » Corso a catalogo

  • RLS: MODULO BASE

    » Corso a catalogo

  • RSPP/ASPP: AGGIORNAMENTO ANNUALE

    » Corso a catalogo

  • RSPP/ASPP: AGGIORNAMENTO ANNUALE (FOCUS EMERGENZE)

    » Corso a catalogo

  • RSPP/ASPP: AGGIORNAMENTO ANNUALE (FOCUS PREPOSTO)

    » Corso a catalogo

  • RSPP/ASPP: AGGIORNAMENTO ANNUALE (FOCUS SANITARIO ED EMERGENZE)

    » Corso a catalogo

  • RSPP/ASPP: AGGIORNAMENTO ANNUALE (FOCUS SICUREZZA ED APPALTO)

    » Corso a catalogo

  • SERVICE: UN PROFITTEVOLE SEGMENTO DI BUSINESS

    Il percorso formativo volto a sfruttare le potenzialità del service nel settore dei Beni Strumentali, non più limitato all’assistenza e alla manutenzione, e inteso come nuovo, profittevole, segmento di business

    » Corso a catalogo

  • SERVITIZATION 4 BUSINESS

    Il corso, in collaborazione con il centro interuniversitario per la ricerca ASAP, fornisce una chiave di lettura che approfondisce i benefici che la servitizzazione apporta all'organizzazione e alla strategia aziendale

    » Corso a catalogo

  • SMALTATURA E DECORAZIONE DELLE GRANDI LASTRE

    Analisi approfondita dell'evoluzione della smaltatura e decorazione sulle lastre di grandi dimensioni.

    Sede: Modena

    » Edizione del 13/12/2023

  • SOSTENIBILITÀ NEL SETTORE DEI BENI STRUMENTALI: DALL'ABC ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO

    I principali punti di riferimento del nuovo paradigma della sostenibilità: dalle origini del concetto di sostenibilità ai driver (istituzionali, economici, di sensibilità collettiva ecc.) che stanno portando sempre più aziende ad implementare e comunicare il proprio percorso verso lo sviluppo sostenibile.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 14/03/2024

  • STRATEGIC SOURCING

    Il corso presenta una metodologia strutturata e di semplice applicazione pratica, a supporto della definizione di una strategia d’acquisto.

    Sede: Modena

    » Edizione del 18/04/2024

  • SUCCESSION PLAN

    Come definire i successori delle posizioni chiave in azienda

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 30/09/2024

  • SUPPLY CHAIN E CONTRATTI INTERNAZIONALI DI (SUB)FORNITURA. COME NEGOZIARE DA UNA POSIZIONE DI (RELATIVA) DEBOLEZZA

    La gestione dei rischi legati ad una possibile interruzione della catena di fornitura è una problematica sempre più attuale che si ripercuote nei rapporti di sub-fornitura, dove la principale insidia per le imprese è la difficoltà di negoziare le proprie condizioni con l’acquirente. Il corso esamina una serie di aspetti critici e i possibili rimedi attraverso clausole che permettano di ridurre i rischi.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 07/11/2024

  • TCO ED EFFICIENZA PRODUTTIVA

    Il corso fornisce una panoramica completa sul Total Cost of Ownership (TCO) e sulle strategie per migliorare l'efficienza produttiva in un contesto industriale ceramico.

    Sede: Modena

    » Edizione del 26/02/2024

  • TECHNICAL BUYER IN ACTION

    Il percorso formativo specifico per i buyer nel settore dei Beni Strumentali.

    » Corso a catalogo

  • TECHNICAL SALES IN ACTION

    Il percorso formativo specifico per i venditori di macchine e impianti.

    » Corso a catalogo

  • TECHNICAL SALES IN ACTION: READY TO OPERATE. PROGRAMMATI PER VENDERE

    Corso riservato ad ex partecipanti del percorso Technical Sales in Action

    Sede: Modena

    » Edizione del 11/10/2024

  • TECHNICAL SALES MINDSET: IL CAMBIO DI MENTALITÀ DA RUOLO DI TECNICO

    Accompagnamento da parte di un esperto del settore dei Beni Strumentali nel cambio di mentalità da ruolo tecnico a commerciale

    Sede: Modena

    » Edizione del 13/02/2024

  • TECNICA E LEGISLAZIONE DOGANALE

    Gli aspetti principali delle operazioni doganali: dichiarazioni, classificazione e restrizioni.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 18/03/2024

  • TECNICHE DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI DI ODORI

    Il corso si focalizza sulla gestione delle problematiche legate alle emissioni odorigene nel settore ceramico.

    Sede: Modena

    » Edizione del 14/02/2024

  • TRADE FINANCE: COSA FARE E COME FARE PER VENDERE SENZA RISCHI

    Gli strumenti e le conoscenze per gestire le criticità della compravendita internazionale: dall’avvio della trattativa commerciale, all’acquisizione dell’ordine, fino all’incasso con particolare alle garanzie sulla merce, agli aspetti logistici, agli Incoterms e alle condizioni di pagamento.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 07/03/2024

  • TRANSIZIONE ENERGETICA: IDROGENO: QUALI PROSPETTIVE?

    Il corso fornisce una visione completa delle possibilità offerte dall'idrogeno come vettore energetico nel settore ceramico e delle opportunità di sviluppo tecnologico associate.

    Sede: Modena

    » Edizione del 08/02/2024

  • TRASFERTE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN ITALIA E ALL'ESTERO: ASPETTI FISCALI, CONTABILI E AMMINISTRATIVI

    » Corso a catalogo

  • TSIA: FOLLOW UP - CONFRONTO COL VETERANO

    Modulo disponibile solo per partecipanti che hanno frequentato almeno uno dei 3 workshop del percorso TECHNICAL SALES IN ACTION

    Sede: Modena

    » Edizione del 04/10/2024

  • VENDOR RATING: LA VALUTAZIONE DEL FORNITORE PER MIGLIORARE PERFORMANCE E DIMINUIRE I COSTI

    Il corso si propone di presentare le migliori casistiche in relazione alla definizione, lo sviluppo e l'implementazione di un sistema di valutazione dei fornitori.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 10/10/2024

  • WELL WORKING

    Migliorare le condizioni e il benessere lavorativo in azienda per favorire un clima di lavoro efficace.

    » Corso a catalogo

  • Z1. PREPARARSI ALLA FIERA

    Strategie efficaci per massimizzare l'impatto delle partecipazioni alle fiere e creare una presenza memorabile.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 26/01/2024

  • Z10. ORIENTAMENTO AL RISULTATO (VISIONE BREVE) O...

    L'importanza di un orientamento al risultato: come sviluppare una mentalità focalizzata sugli obiettivi e sui risultati desiderati.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 22/11/2024

  • Z11. LA NOSTRA MOTIVAZIONE

    Focus sulla motivazione, leva fondamentale del lavoro di un commerciale.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 20/12/2024

  • Z2. IL POST FIERA

    Come capitalizzare sull'esperienza della fiera convertendo contatti in opportunità di vendita e stabilendo relazioni durature.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 23/02/2024

  • Z3. PREPARARE L'APPUNTAMENTO COMMERCIALE

    Tutto quello che occorre sapere sulla preparazione di un appuntamento da un cliente.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 22/03/2024

  • Z4. TENERE CALDO IL CLIENTE

    Le tattiche per mantenere l'interesse del cliente nel lungo periodo attraverso comunicazioni efficaci e follow-up tempestivi.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 19/04/2024

  • Z5. QUANDO ABBANDONARE LA TRATTATIVA

    I criteri chiari per valutare quando interrompere una trattativa e spostare risorse su opportunità più promettenti.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 24/05/2024

  • Z6. QUANTO ESSERE TECNICI E QUANTO COMMERCIALI DAVANTI AL CLIENTE

    Equilibrare la presentazione di dettagli tecnici con un approccio commerciale adattato alle specifiche esigenze del cliente.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 21/06/2024

  • Z7. "IL TUO CONCORRENTE MI COSTA MENO"

    Come affrontare l'obiezione del prezzo con strategie per comunicare il valore aggiunto e gestire la pressione sulla riduzione dei costi.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 19/07/2024

  • Z8. PERCHÉ SCEGLIERE NOI

    Come comunicare in modo convincente le ragioni per cui i propri prodotti o servizi sono la scelta migliore rispetto alla concorrenza.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 20/09/2024

  • Z9. COSA FAREMO DA GRANDI

    Esplorare la prospettiva futura, trasmettendo una chiara direzione strategica per il successo a lungo termine.

    Sede: ONLINE

    » Edizione del 25/10/2024