La gestione dei dati di magazzino
acquisire le competenze e le conoscenza per il trattamento dei dati aziendali e dei dati di magazzino per la gestione delle attività e delle fasi del sistema logistico
Obiettivi
Il corso intende formare il partecipante per saper gestire il processo documentario del magazzino nelle sue varie fasi (entrata merci, stoccaggio, mappa di magazzino, uscita, carico, spedizione), essere in grado di identificare le informazioni provenienti dai diversi reparti circa flusso previsto ed effettivo delle merci e gli inventari (cadenzati, continui, a rotazione), gestire i sistemi di valutazione delle performance dei magazzini (per area funzionale e generali), conoscere i sistemi di rilevazione ed analisi dei costi di magazzino, sapere organizzare le rilevazioni e la contabilità di magazzino, saper utilizzare le metodologie e le tecniche di gestione delle scorte e conoscere i principali sistemi di identificazione delle merci
Programma
Gestione Inventario: movimenti di rettifica
Valorizzazioni di Magazzino: valorizzazione Lifo
Stampa ed analisi di controllo
Stampa report di controllo
Gestione degli inventari fisici e contabili
Le procedure di magazzino
La gestione delle scorte: metodi e modelli
la classificazione degli articoli e gli indici di rotazione
L’analisi ABC semplice ed incrociata
I sistemi di valutazione delle performances di magazzino
I parametri di misurazione di efficienza e di efficacia
I KPI del magazzino e della logistica
Sistemi di classificazione e codifica
Metodologia didattica: il corso verrà svolto online, su piattaforma di videoconferenza Zoom, con una didattica altamente interattiva
Destinatari
Responsabili di magazzino, addetto di magazzino che aspirano a un ruolo di responsabile
Durata
4 ore
Quota di adesione:
250,00 € + IVA a persona per le aziende associate
350,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
01/12/2022 09.00-13.00 - ONLINE