Costo Ipotetico: come costruirlo per impostare la strategia di acquisto
Per acquistare consapevolmente, impostare trattative efficaci e strategie di sourcing è necessario saper calcolare il costo ipotetico di un prodotto/servizio.
Obiettivi
Essere in grado di calcolare il costo di un bene/servizio che si sta per acquistare ha molteplici vantaggi, dall'ottimizzazione della trattativa, all'acquisizione di informazioni strategiche sulle nostre decisioni, dal rafforzamento della nostra catena di fornitura all'innovazione delle metodologie di sourcing e scouting nuovi fornitori. Tale calcolo deve però essere condotto nella maniera più affidabile e rigorosa possibile, partendo dall'analisi dell'affidabilità delle fonti dei dati che utilizziamo. Il corso insegnerà ai partecipanti come calcolare il costo teorico di un bene/servizio tipico del settore machinery.
Programma
- Fondamenti della Should Cost Analysis:
- Overview dei concetti chiave
- Differenze con altre metodologie operative di analisi dei costi
- Principi e Metodologia:
- Fasi principali della Should Cost Analysis
- Tecniche di scomposizione dei costi.
- Applicazione pratica:
- Should Cost Analysis nel ciclo di sourcing
- Selezione dei prodotti/servizi da analizzare
- Gestione delle relazioni con i fornitori
- Best practices ed errori comuni
- Fonti di dati e informazioni per l'analisi
Destinatari
Addetti agli acquisti che posseggono una conoscenza base di processi procurement, che hanno familiarità con l'analisi dei costi ed esperienza in gestione fornitori.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
600,00 € + IVA a persona per le aziende associate
750,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
09/04/2025 14.00-18.00 - ONLINE
16/04/2025 14.00-18.00 - ONLINE