Strategie di acquisto nell'era dell'instabilità geopolitica
Come salvaguardare la propria catena di fornitura dall'instabilità dettata dai repentini cambiamenti di mercato e trasformare le sfide in opportunità .
Obiettivi
Farsi trovare preparati ai repentini cambi di scenario ai quali il momento storico, economico e politico ci sta abituando. Garantire le forniture per una prosecuzione del proprio business è strategico quando si succedono, a tempo di record, eventi sociali e politici che non sono sempre prevedibili. Registriamo qualche aumento di prezzo su alcune materie prime e tempi di attesa più lunghi per alcune tipologie afferenti la componentistica, non si tratta di stravolgimenti, infatti, durante il corso verranno approfondite le strategie per districarsi, da un lato senza allarmismo, ma dall'altro con consapevolezza, nel delicato e complesso scenario attuale. In ambito acquisti, infatti, è molto faticoso adattarsi al momento se non si è impostata una corretta strategia di differenziazione.
Programma
- Analisi dello scenario attuale e delle principali difficoltà riscontrate in questi ultimi anni dagli uffici acquisti del settore dei beni strumentali;
- Valutazione dell'impatto sui costi, strategie di mitigazione e di diversificazione;
- Classificazione dei prodotti, origine e provenienza, strategie di free zone, duty drawback, first sale rule;
- Opzioni di rilocalizzazione e reshoring;
- Nuovo approccio alle scorte, alla gestione del magazzino e alla localizzazione delle filiere;
- Tecniche di differenziazione della filiera;
- Collaborazione e gestione dati nell'era dell'incertezza, strategie di contrattualizzazione;
- Casi applicativi con AI.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Buyer ed operatori della supply chain aziendale.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
450,00 € + IVA a persona per le aziende associate
560,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
10/06/2025 09.00-13.00 - ONLINE