Creatività applicata: tecniche innovative per campagne b2b d’impatto
Un corso per sviluppare approcci creativi e creare campagne memorabili per il B2B
Obiettivi
La creatività nel B2B è come il jazz in una sinfonia: deve sorprendere rimanendo in armonia. In un mondo dove tutti parlano di innovazione, la vera sfida non è essere diversi, ma essere rilevanti. È il momento di scardinare il pregiudizio che vede il B2B come il regno della noia, per scoprire che anche le decisioni più razionali nascono da emozioni profonde. La creatività non è un lusso, è l'unico modo per essere ricordati. Obiettivi del corso: - Sviluppare approcci creativi innovativi per il mercato B2B - Padroneggiare tecniche di ideazione non convenzionali - Creare campagne memorabili mantenendo professionalitÃ
Programma
1. Creatività Strategica nel B2B
- Design thinking applicato
- Tecniche di brainstorming avanzato
- Mappatura degli insight di mercato
2. Sviluppo Campagne Creative
- Concept development
- Storytelling B2B innovativo
- Integrazione canali online/offline
3. Misurazione e Ottimizzazione
- KPI creativi
- Testing e iterazione
- Case studies di successo
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Coloro che in azienda si occupano di marketing e/o di comunicazione e che vogliono migliorare le performance della propria azienda o avere strumenti migliori per valutare e migliorare l’efficacia della collaborazione con agenzie di comunicazione.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
400,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
09/10/2025 10.00-12.00 - ONLINE
14/10/2025 10.00-12.00 - ONLINE