News
Vendita di beni strumentali: competenze strategiche per un mercato che cambia
Dalla comunicazione alla negoziazione, nuove sfide per i professionisti della vendita tecnica
“Le aziende B2B con una forza vendita ben formata e capace di usare strumenti digitali chiudono fino al 50% di trattative in più rispetto ai competitor tradizionali.”
(McKinsey & Company – Sales Growth Report)
Questa affermazione di McKinsey fotografa con precisione la trasformazione che sta attraversando il mondo della vendita tecnica. Oggi, nel settore dei beni strumentali, vendere significa molto più che conoscere a fondo il prodotto: serve comprendere il cliente, costruire relazioni solide, interpretare dati, saper comunicare valore e gestire trattative articolate nel tempo.
Il venditore tecnico non è più un profilo commerciale tradizionale. È una figura strategica che, oltre alle competenze tecniche, deve possedere abilità comunicative, capacità analitiche e padronanza degli strumenti digitali. In questo contesto, formarsi diventa un vantaggio competitivo per il singolo e per l’azienda.
Technical Sales in Action è un percorso pensato proprio per questo: offrire strumenti concreti a chi opera ogni giorno nella vendita di soluzioni complesse. Il programma unisce contenuti teorici e applicazioni pratiche, con simulazioni, esercitazioni, casi reali e il confronto diretto con esperti del settore.
I quattro moduli affrontano tutte le fasi della vendita:
-
L’analisi del contesto e la preparazione della visita commerciale
-
Le tecniche di comunicazione e l’ascolto attivo
-
La gestione della negoziazione e delle obiezioni
-
Il follow-up operativo e la costruzione di un piano d’azione personale
Il corso è erogato in modalità blended, con sessioni online e in presenza, pensate per combinare la flessibilità della formazione digitale con l’efficacia delle attività pratiche in aula. Tutti i contenuti sono pensati per il settore dei beni strumentali, con un forte orientamento pratico: dalla costruzione dell’intelligence alla gestione della relazione, fino all’uso di strumenti digitali, tra cui anche applicazioni basate su intelligenza artificiale.
Technical Sales in Action si rivolge a venditori tecnici, figure commerciali e professionisti che operano a diretto contatto con i clienti nel settore machinery. Si caratterizza per un taglio fortemente operativo, un approccio verticale sul comparto e il contributo di testimonial con esperienza concreta nella vendita di impianti, soluzioni e tecnologie complesse.
L’obiettivo dei corsi è rafforzare le competenze della forza vendita, fornendo un metodo applicabile sul campo, strumenti per valorizzare il proprio posizionamento, e modelli di comunicazione e negoziazione in linea con le sfide attuali.
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 60 ore, suddivise in quattro moduli, e prenderà il via il prossimo 3 ottobre.
Le iscrizioni sono aperte fino al 25 settembre, con una scontistica dedicata a chi conferma la partecipazione entro il 31 luglio.
Scopri il programma e iscriviti ora: TECHNICAL SALES IN ACTION