Documenti doganali, questi sconosciuti
Obiettivi
L'incontro ha lo scopo di analizzare, con un approccio pratico, i documenti necessari ad un corretto rapporto con le dogane in fase
di import e di export.
Nel dettaglio saranno esaminati i documenti fondamentali per la gestione di operazioni di import/export quali DAU, DAE,
dichiarazione di libera esportazione, documenti di trasporto, certificati di origine, EUR1 e tutta la documentazione relativa all'origine
preferenziale.
Durante l'incontro sarà possibile individuare gli adempimenti per l'azienda al fine di non incorrere in sanzioni di natura penale e/o
amministrativa.
Programma
Cessione intracomunitaria: Operazione non imponibile art.41 Dl 331/93
• Prove di consegna
• Novità 2020: Nuove prove di consegna intracomunitarie
• CMR, AWB e Bill of Lading: Dati essenziali e importanti istruzione di compilazione
Cessione all’esportazione: Operazione non imponibile art.8 DPR 633/72
• Lettera A
• Lettera B
• Lettera C
Liquidazione IVA: dichiarazione d’intento.
• Analisi della bolletta doganale di import e di export
• Valore in dogana: analisi dei suoi elementi
• Liquidazione dei diritti
Regimi doganali:
• Transito
✓ T1
✓ T2
• Importazione ed esportazione
• Deposito doganale
• Perfezionamento attivo
• Trasformazione sotto controllo doganale
• Ammissione temporanea
• Perfezionamento passivo
Liquidazione dei diritti doganali
Documentazione necessaria da fornire allo spedizioniere
Docenti:
Dott. Mattia Carbognani, Studio Toscano Carbognani di Parma
Dott. Giovanni Cavallini, Studio Toscano Carbognani di Parma
Destinatari
Responsabili e Addetti Amministrativi, Responsabili e Addetti Ufficio Import-Export, Responsabili e Addetti Ufficio Spedizione. Formazione finalizzata anche alla certificazione AEO.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
180,00 € + IVA per le aziende associate
280,00 € + IVA per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
11/03/2021 09.00-13.00 - ONLINE