Tecnica e legislazione doganale
Gli aspetti principali delle operazioni doganali: dichiarazioni, classificazione e restrizioni
Obiettivi
La specializzazione del tecnico degli scambi internazionali esige un continuo approfondimento e aggiornamento professionale per stare al passo con l'evoluzione delle leggi e dei regolamenti del commercio internazionale, soprattutto nell'ambito dell'Unione europea dove le norme sono in costante evoluzione. Obiettivo del corso è fornire le conoscenze di base delle principali operazioni doganali al fine di attuare un attento controllo dell'iter (e dei costi) che l'impresa sostiene nelle operazioni internazionali.
Programma
- La figura del vettore e dello spedizioniere doganale
- La rappresentanza diretta e indiretta
- Le diverse tipologie di uffici doganali
- Regimi doganali ordinari: esportazione e importazione definitiva
- Analisi campi bolletta di esportazione e importazione
- Calcolo degli oneri doganali e regime sanzionatorio
- L’importanza di una corretta Tariffa Doganale (codice TARIC): panoramica sulla procedura di individuazione
- Le principali restrizioni in esportazione e il concetto di Export Control
- La dichiarazione di libera esportazione.
Destinatari
Addetti amministrativi, ufficio spedizioni, import-export, addetti alla redazione dei documenti commerciali e ai rapporti con gli operatori doganali.
Durata
3 ore
Quota di adesione:
200,00 € + IVA a persona per le aziende associate
250,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
01/04/2025 09.30-12.30 - ONLINE