Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

FOCUS CERAMICO

La formatura della piastrella di ceramica e delle grandi lastre

Il corso intende presentare ai partecipanti la tecnologia del processo di formatura delle piastrelle ceramiche e delle grandi lastre, evidenziando le differenze tecnologiche e le criticità della produzione delle grandi lastre rispetto ai formati tradizionali, ed illustrando le diverse soluzioni impiantistiche proposte dai fornitori. Inoltre vengono evidenziati i principali difetti derivanti da una non corretta conduzione del processo produttivo e i controlli effettuati sulla linea per mantenere la qualità del materiale.

Programma

  • I parametri tecnologici delle polveri e la compattazione
  • Influenza della pressione di pressatura sulle caratteristiche del prodotto
  • La pressa idraulica e gli stampi tradizionali: a punzone entrante, a specchio, a formatura superiore (stampo gemello); i punzoni isostatici.
  • Sistemi di caricamento delle polveri
  • Evoluzione delle presse TRADIZIONALI per piastrelle di grande formato
  • Corretta gestione della pressa e difetti di formatura
  • La tecnologia di produzione delle lastre, le soluzioni impiantistiche, valorizzazione estetica del porcellanato, differenza rispetto alla pressatura tradizionale
     

Metodologia didattica

formazione on line con esperti di settore

 

Docenti

i docenti sono esperti di settori e selezionati fra le più importanti realtà produttive: Prof. Pozzi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Gape Due, System, Sacmi, LB officine meccaniche

 

 

Destinatari


Personale tecnico di produzione e di laboratorio.
Personale addetto alla realizzazione del controllo del processo produttivo ceramico.
Personale tecnico di studi di design ceramico, colorifici ceramici, fornitori di materie prime per ceramica, produttori di impianti.

 

Durata

8 ore

 

Quota di adesione:

270,00 € + IVA a persona per le aziende associate

300,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

Edizione da programmare.