Smaltatura e decorazione delle grandi lastre: applicazione digitale di smaltobbi, inchiostri e graniglie a secco e umido
Una delle maggiori rivoluzioni tecnologiche degli ultimi 10 anni è stata senz’altro la applicazione e diffusione di tecniche di decorazione e smaltatura senza contatto, tramite tecnologie per l’applicazione a getto di inchiostro (Ink Jet). Tutto ciò ha richiesto una profonda riprogettazione di inchiostri, smalti, macchine per la loro macinazione e macchine per la loro applicazione, oltre che rivoluzionare la progettazione e realizzazione di una linea di prodotto. Il corso intende illustrare l’evoluzione di questo settore, rimarcarne i vantaggi ed i problemi, nonché cercare di prevederne l’evoluzione nel breve-medio termine.
Programma
- Evoluzione della decorazione e smaltatura nella produzione di piastrelle ceramiche
- La tecnologia di decorazione digitale
- Le macchine e la loro evoluzione
- Gli inchiostri: loro caratteristiche, necessità ed evoluzione
- Gli smalti e gli effetti
- Le colle digitali
- Problematiche indoor ed outdoor connesse all’ utilizzo dei prodotti digitali
- Emissioni ed odori
- Possibili soluzioni industriali
Metodologia didattica formazione on line con esperti di settore
Docenti i docenti sono selezionati fra le più importanti realtà: Prof. Zannini Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Esmalglass Itaca
Destinatari
Personale tecnico di produzione e di laboratorio, di aziende ceramiche.
Personale addetto alla realizzazione del controllo del processo produttivo ceramico.
Personale tecnico di studi di design ceramico, colorifici ceramici, fornitori di materie prime per ceramica, produttori di impianti.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
270,00 € + IVA a persona per le aziende associate
300,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.