Corso base sulle tecnologie di trasformazione delle materie plastiche
La storia, l'industria italiana di settore e le tecnologie disponibili oggi.
Programma
Introduzione storica: scoperta ed evoluzione dei materiali polimerici
- gli step di sviluppo
- il punto di vista dell'utilizzatore
- vantaggi e controindicazioni
- l'orizzonte applicativo.
L'industria italiana di settore dalle origini ai giorni nostri
Le tecnologie di trasformazione e la comprensione delle linee produttive:
- stampaggio a iniezione
- compressione / compressione transfer
- soffiaggio
- iniezione-soffiaggio
- estrusione
- impianti a bolla
- impianti cast
- estrusione-soffiaggio
- termoformatura in lastra
- termoformatura packaging da bobina
- stampa 3D
Il ruolo delle materie plastiche nell'economia circolare: il riciclo.
Destinatari
Tecnici (anche di nuova assunzione), addetti alla vendita e responsabili commerciali
Durata
18 ore
Quota di adesione:
1.000,00 € + IVA a persona per le aziende associate
1.400,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.