TECNOLOGIE DELL'IMBALLAGGIO - Corso base
Programma
- Le parole e le terminologie del packaging
- Le principali tipologie di imballaggio: primario, secondario e terziario
- I processi di fabbricazione, le fasi di riempimento, confezionamento e imbottigliamento
- Le linee di imballaggio
- I controlli automatici e l’automazione
- L’impianto elettrico
- Norme di sicurezza, disciplina sul contatto alimentare, disciplina metrologica, etichettatura, presentazione e pubblicità, disposizioni ambientali.
Il corso di formazione ha l’obiettivo di presentare la puntuale struttura, con relativa definizione, delle tecnologie per il packaging ed il loro funzionamento anche in relazione alle evoluzioni tecnologiche più recenti.
Particolarmente indicato per il personale di nuova assunzione sia all’interno degli uffici tecnici, produzione, manutenzione e sicurezza del prodotto, sia per le figure preposte all’attività commerciale.
Docente: ing. Paolo Capelli - consulente ed esperto UCIMA - Coordinatore del gruppo UNI "Sicurezza delle macchine per imballare"
Destinatari
Personale tecnico, anche di recente assunzione, di aziende costruttrici di macchine per il confezionamento e il packaging. Si suggerisce la partecipazione anche al personale coinvolto nelle attivitā di produzione, vendita, assistenza tecnica e ricambi di impianti e macchine per il confezionamento. Personale tecnico, R&D e commerciali di aziende di fornitrici di componenti e tecnologia.
Durata
8 ore
Quota di adesione:
Da definire.
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.