Criteri per selezionare packaging (in tutto o in parte) in plastica riciclata idonei al contatto con alimenti e/o per altre applicazioni sensibili
Criteri utili per selezionare in modo corretto il packaging in plastica riciclata destinato a contenere alimenti o altri prodotti sensibili.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti i criteri utili per selezionare in modo corretto, attraverso i propri fornitori, il packaging in plastica riciclata destinato a contenere alimenti o altri prodotti sensibili. L’esigenza di approvvigionamento di plastiche riciclate “food grade”, o comunque idonee per contatto con prodotti sensibili, sta infatti interessando l’intera filiera packaging e degli altri prodotti in qualunque modo associati (casalinghi, macchine alimentari…). La plastica riciclata, conforme al nuovo regolamento 1616/2022/UE, è l’unica soluzione percorribile e concessa dal legislatore e anche mutuabile per altre applicazioni. Una volta esperito il processo di ricerca e individuato il fornitore, svolte le normali attività commerciali, deve quindi seguire un’attività appropriata, indispensabile per qualificarlo e per validare il materiale o gli articoli in plastica riciclata oggetto di fornitura. Ai partecipanti sarà quindi illustrato come redigere eventuali dossier per gli organi di controllo e come elaborare la documentazione di supporto a corredo dei materiali in plastica riciclata.
Programma
- Come qualificare il fornitore in regime regolamento 1616/2022/UE
- Cosa richiedere al fornitore: evidenze di procedure in essere, documentazione e autorizzazioni
- Valutazione delle procedure e della documentazione acquisita
- Controlli in fase di ricezione merce – Identificazione e rintracciabilità
- Preparazione dossier interno per organi di controlli
- Documentazione di supporto a disposizione dei clienti acquirenti del prodotto finito, realizzato in tutto o in parte con plastica riciclata e destinato al contatto con alimenti
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
04/11/2025 09.00-13.00 - ONLINE