Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

FOCUS PACKAGING

La nuova norma EN 415-7:2025 sulla sicurezza delle macchine cartonatrici e astucciatrici

Obiettivi

Sta per essere pubblicata la nuova edizione della norma EN 415-7 relativa alla sicurezza delle macchine cartonatrici e astucciatrici , e che sostituisce la precedente edizione del 2006, peraltro non più armonizzata ai sensi della Direttiva Macchine.
La norma è ovviamente di grande importanza, vista il numero significativo di costruttori di tali tipologie di macchine, e con il fatto che la nuova edizione della norma estende la sua applicabilità anche alle astuccia-trici (prima rientranti in EN 415-3)
La nuova norma ha introdotto ovviamente numerosissime novità rispetto alla precedente edizione, a parti-re dall’individuazione dei PL specifici per le funzioni di sicurezza fino ad arrivare alle soluzioni previste per le tematiche tipicamente più complesse dal punto di vista della conformità di tali macchine: parliamo in par-ticolare della realizzazione in sicurezza del magazzino dei fustellati.
La sessione formativa farà il punto sulle principali novità introdotte, con interventi a cura dell’Ing. Paolo Capelli, che ha partecipato al gruppo di lavoro europeo che ha redatto la norma EN 415-7, e che quindi fornirà l’interpretazione autentica, punto per punto, dei vari requisiti di sicurezza introdotti.

 

Programma

  1. Campo di applicazione della norma EN 415-7.
  2. Le macchine coinvolte e gli aspetti normativi legati alle macchine combinate (es. carto-pallet, ecc.).
  3. Principali requisiti di sicurezza applicabili a tutte le tipologie di macchine.
  4. Requisiti specifici per le varie tipologie di cartonatrici.
  5. Requisiti specifici per le varie tipologie di astucciatrici.
  6. Approfondimenti specifici:
  • I PL abbinati alle varie funzioni di sicurezza.
  • Requisiti di sicurezza per il magazzino cartoni.
  • Requisiti di sicurezza nel caso di asservimento a un robot.

 

Relatore

Ing. Paolo Capelli


Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

Destinatari

Progettisti di macchine cartonatrici e astucciatrici Progettisti di soluzioni per l’automazione, produttori di sistemi e componenti RSPP di aziende utilizzatrici di macchine e impianti Consulenti ed esperti di sicurezza macchina e sicurezza del lavoro

 

Durata

6 ore

 

Quota di adesione:

400,00 € + IVA a persona per le aziende associate

500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

14/10/2025 09.00-12.00 - ONLINE

15/10/2025 09.00-12.00 - ONLINE