HR e futuro: valorizzare o assumere?
Costruire un ecosistema interno che renda le aziende pronte ad affrontare le sfide di mercato e del cambiamento.
Obiettivi
Le aziende del settore meccanico strumentale si trovano oggi ad affrontare una sfida cruciale: in un mercato del lavoro sempre più complesso, dove reperire competenze specialistiche risulta difficoltoso e oneroso, la capacità di valorizzare il potenziale interno diventa strategica.
Il corso mira a far comprendere quanto sia importante valorizzare le persone presenti in azienda, in particolare quelle che hanno le caratteristiche per rispondere positivamente al trend di innovazione tecnologica e quelle che possono portare sempre più valore all’organizzazione...apportando qualche suggerimento e "segreto" del mestiere HR.
Programma
1. Il contesto del mercato del lavoro
2. Le opportunità e i rischi del recruiting
3. La mappatura dei talenti dell’organizzazione e le diverse tipologie
4. Le caratteristiche delle diverse tipologie di talenti
5. Le opportunità di valorizzazione dei talenti
6. La retention dei talenti
7. Esercitazioni e Q&A
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC e UCIMA.
Destinatari
responsabili HR e decision maker aziendali
Durata
3 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
17/03/2026 09.30-12.30 - ONLINE
