Live Lab: allineamento valoriale e Retention
Come i valori condivisi predicono il turnover e costruiscono il benessere organizzativo.
Obiettivi
L'allineamento tra valori individuali e cultura aziendale rappresenta oggi uno dei fattori predittivi più accurati della permanenza dei talenti in azienda.
Il corso fornisce strumenti pratici di mappatura valoriale e insegna a riconoscere i segnali precoci di disallineamento, trasformando la funzione HR da centro di gestione amministrativa a intelligence predittiva sul benessere organizzativo.
I partecipanti acquisiranno metodologie strutturate per integrare la dimensione valoriale nei processi di onboarding e performance management, creando un ecosistema organizzativo dove le persone scelgono di restare perché trovano coerenza tra i propri valori e quelli dell'azienda.
Programma
• Mappatura valoriale: strumenti per diagnosticare l'allineamento tra valori personali, di team e organizzativi
• Live lab: analisi di un caso reale con esercitazione pratica di misurazione del value fit
• Indicatori predittivi del turnover: come interpretare i segnali di disallineamento valoriale prima che sia troppo tardi
• Dal gap all'azione: costruzione di piani di intervento per colmare le distanze valoriali
• Best practice di onboarding e performance management orientati ai valori
• ROI del benessere: come dimostrare l'impatto economico dell'allineamento valoriale.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC e UCIMA.
Destinatari
Responsabili HR e decision maker
Durata
3 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
12/05/2026 09.30-12.30 - ONLINE
