Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

HR E SOFT SKILLS

MANAGEMENT E SOFT SKILLS

Uno strumento innovativo per guidare il cambiamento: il quoziente adattivo

Ridurre i rischi nelle riorganizzazioni e integrazioni aziendali attraverso il fattore umano

Obiettivi

Le aziende produttrici di macchinari, impianti, automazione e componentistica si trovano oggi ad affrontare sfide senza precedenti: dall'integrazione di tecnologie Industria 4.0 alla riorganizzazione dei processi, dalle fusioni aziendali alla gestione di crisi improvvise.
Sapersi adattare è la chiave per continuare ad avere un posizionamento sul mercato.
Obiettivo del corso è mettere a fuoco alcune caratteristiche specifiche e osservabili, che sono ottimi predittori e leve per assicurarsi l'adattabilità.
Con un approccio metodologico innovativo, il corso fornisce la chiave di lettura per trasformare il cambiamento da minaccia in opportunità.
Attraverso l'introduzione del concetto di Quoziente Adattativo, i partecipanti acquisiranno strumenti concreti per identificare, valutare e potenziare le caratteristiche individuali che determinano il successo nei processi di trasformazione aziendale. Il programma fornisce un framework operativo basato sul modello ACE (Abilities-Character-Environment), permettendo di mappare con precisione le competenze, le caratteristiche personali e i fattori ambientali che influenzano l'adattabilità. Particolare attenzione viene dedicata ai diversi attori del cambiamento: dal decisore al project manager, dall'HR ai singoli collaboratori e alle leve organizzative attivabili per garantire implementazioni efficaci.

La partecipazione si rivela particolarmente strategica in contesti di integrazione post-acquisizione, riorganizzazioni complesse, trasformazioni tecnologiche e gestione di situazioni di crisi, fornendo metodologie concrete per anticipare resistenze, valorizzare talenti e costruire organizzazioni resilienti.

 

Programma

1. Gli attori nei processi di cambiamento:

  • Il decisore
  • Il manager
  • Il Project Manager
  • L’HR
  • Gli individui

 

2. Le fasi del cambiamento e l’importanza di conoscere gli individui e i team oggetto del cambiamento per poter implementare un progetto di successo


3. L’ importanza dell’adattabilità e il Quoziente Adattativo.

  • Il modello ACE per descrivere gli individui coinvolti
  • Abilities: le competenze
  • Carattere
  • Enviornment: L’ambiente
     

5. “So what”: quali sono le leve che l’organizzazione può usare per assicurarsi un’implementazione del cambiamento di successo.

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC e UCIMA.

 

Destinatari

HR Manager, Imprenditori e Responsabili di funzione

 

Durata

6 ore

 

Quota di adesione:

400,00 € + IVA a persona per le aziende associate

500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

21/04/2026 09.30-12.30 - ONLINE

28/04/2026 09.30-12.30 - ONLINE