Age management - gestire le diversità generazionali per la crescita aziendale
Strategie per metterle in sinergia le diverse generazioni di lavoratori presenti in azienda per aumentare il valore del Capitale Umano. (Online)
Obiettivi
Le aziende hanno un patrimonio in termini di Capitale Umano fatto anche e soprattutto da diversità . In azien-da oggi sono presenti fino a cinque diverse generazioni. Ognuna ha i suoi punti di forza e la capacità dell’azienda di metterle in sinergia è uno dei fattori vincenti dei nostri giorni. Far collaborare in modo efficace l’esperienza e la saggezza dei più anziani con la velocità o l’approccio facile con la tecnoclogia dei più giovani è un valore prezioso. Riuscire a individuare le leve motivazionali e gestionali più efficaci è la sfida che le aziende, i manager e i re-parti HR devono affrontare in questi ultimi tempi. Pur essendo on line, il corso non sarà esclusivamente teorico, ma prevederà diversi momenti di interazione e confronto tra i partecipanti, nonché l’utilizzo di autocasi, per facilitare la contestualizzazione di quanto spie-gato nella propria vita professionale quotidiana.
Programma
Age Management: perché?
• Che cosa intendiamo per Age Management
• Il Diversity & Inclusion Management
• I benefici dell’inclusione intergenerazionale per il business
Generazioni a confronto
• Baby boomer, generazione X, millennials, generazione Z: chi sono e quali caratteristiche hanno?
• Quali leve motivazionali e gestionali sono più efficaci per ciascuna generazione?
Promuovere l’inclusione intergenerazionale
• Come valorizzare e stimolare la collaborazione tra generazioni in azienda?
• La comunicazione inclusiva
• Casi e buone pratiche
Partire da sè
• Qual è la Age Diversity nel mio contesto organizzativo?
• Sfide e problemi aperti
Metodologia didattica: il corso verrà svolto online, su piattaforma di videoconferenza Zoom, con una didattica altamente interattiva
Destinatari
Imprenditori, Manager, Responsabili e Addetti alle Risorse Umane
Durata
3 ore
Quota di adesione:
200,00 € + IVA a persona per le aziende associate
250,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.