Palestra di selezione del personale
Un corso sui colloqui di selezione con sperimentazione attiva di quanto appreso
Obiettivi
Il corso approfondisce tecniche utili a sperimentare e migliorare il proprio stile nella conduzione di un colloquio di selezione, partecipando attivamente e osservando gli altri partecipanti. I partecipanti riceveranno gli strumenti e le competenze chiave necessarie per condurre efficacemente i propri colloqui di selezione. Il corso approfondisce tecniche utili a sperimentare e migliorare il proprio stile nella conduzione di un colloquio di selezione, partecipando attivamente e osservando gli altri partecipanti. I partecipanti riceveranno gli strumenti e le competenze chiave necessarie per condurre efficacemente i propri colloqui di selezione. L'aula prevede il sistematico utilizzo di role play, case studies, simulazioni guidate, group discussion in grado di coinvolgere i partecipanti nella sperimentazione attiva di quanto appreso. Le esercitazioni sono finalizzate all’applicazione di contenuti, che trattati attraverso la lezione dialogica, vengono poi sperimentate nelle sessioni esercitative e all’analisi di comportamenti specifici che le esercitazioni stesse generano, in analogia con la realtĂ
Programma
I Job Requirements
- la conoscenza della Job Description e il Job Profile
- la presentazione della posizione e dell’azienda
Le fasi chiave del colloquio
- ambiti di applicazione dell’intervista
- tecniche d’intervista
- strumenti
- fasi del colloquio
- aree di indagine
- formulazione delle domande giuste per testare le competenze
- la motivazione del candidato
Conoscere le tecniche di colloquio
- relazione intervistatore/intervistato
- stili di conduzione
- vizi e distorsioni
- la gestione dei partecipanti
- errori della selezione e come gestirli
La valutazione finale
- Lettura del comportamento dell’intervistato
- valutazione oggettiva
Esercitazioni
- Role play sulle diverse fasi del colloquio di selezione
- indicazioni pratiche per l’intervista di selezione
Destinatari
HR junior, HR con esperienza che intendono ripassare alcuni concetti dell'attivitĂ di recruiting, manager coinvolti nei processi di recruiting
Durata
8 ore
Quota di adesione:
400,00 € + IVA a persona per le aziende associate
500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.