Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

TECNICA E NORMATIVA

La conformità normativa è oggi un requisito imprescindibile per operare in modo sicuro, efficiente e competitivo nel settore dei beni strumentali. L’area “Tecnica e Normativa” di SBS raccoglie una gamma di corsi altamente specializzati, pensati per fornire alle aziende le competenze necessarie per interpretare e applicare correttamente le principali direttive tecniche e regolamenti europei e internazionali.

 

I percorsi formativi spaziano dalla sicurezza macchine e marcatura CE alle norme ATEX, ai temi della cybersecurity, fino ai sistemi di gestione qualità e alla valutazione dei rischi. Ogni corso è aggiornato alla normativa vigente e strutturato per supportare tecnici, progettisti, RSPP, responsabili qualità e consulenti nel garantire la piena conformità dei prodotti e dei processi aziendali.

 

Un’attenzione particolare è dedicata al corso nuovo regolamento macchine, pensato per accompagnare le imprese nella transizione dalla direttiva 2006/42/CE al nuovo Regolamento UE 2023/1230, che entrerà pienamente in vigore a breve. Questo percorso formativo fornisce un quadro chiaro e operativo delle nuove disposizioni, aiutando le aziende a gestire in modo proattivo adeguamenti tecnici, documentali e organizzativi.

 

Partecipare a un percorso sul nuovo regolamento macchine o ad altri corsi di questa categoria significa investire nella cultura della sicurezza, ridurre i rischi legali e operativi, e rafforzare la credibilità dell’impresa sui mercati internazionali.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI


  • ADOBE INDESIGN PER I MANUALISTI

    Corso Adobe InDesign per manuali tecnici: impaginazione professionale di manuali d’uso e manutenzione.

    » Edizione del 29/01/2026


  • ATEX E IECEX: CLASSIFICAZIONE, SCELTA E INSTALLAZIONE DELLE APPARECCHIATURE IN ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE

    Formazione sulle norme EN 60079, criteri di certificazione e modalità di protezione per gas e polveri in zone a rischio di esplosione.

    » Edizione del 20/05/2026


  • BORDO MACCHINA SECONDO LA NORMA CEI EN 60204-1 : DALLA PROGETTAZIONE ALLE VERIFICHE FINALI

    Corso avanzato su cablaggio, scelta di componenti, installazione e verifiche elettriche.

    » Edizione del 01/04/2026


  • CYBER RESILIENCE ACT (CRA) - QUADRO NORMATIVO, REQUISITI TECNICI E CONFORMITÀ

    Formazione pratica sul Cyber Resilience Act: comprendere la normativa UE, applicare i requisiti tecnici e garantire la conformità dei prodotti digitali.

    » Edizione del 24/02/2026


  • DIRETTIVA NIS 2 PER I COSTRUTTORI DI MACCHINE INDUSTRIALI

    Corso di formazione sui requisiti tecnici, organizzazione interna, supply chain e gestione degli incidenti.

    » Edizione del 25/11/2025


  • LEGISLAZIONE MOCA APPLICATA ALLE MACCHINE: INQUADRAMENTO GENERALE NAZIONALE ED EUROPEO

    Quadro generale sulla normativa italiana ed europea dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti, detti anche MOCA, applicata alle macchine e impianti di processo lavorazione e di confezionamento alimentare

    » Edizione del 20/01/2026


  • MOCA MATERIALI E OGGETTI IN PLASTICA A CONTATTO CON ALIMENTI - LEGISLAZIONE APPLICABILE

    Il corso analizzerà le disposizioni specifiche applicabili per materiali e oggetti in plastica a contatto con alimenti, comprese le recenti modifiche apportate dal Regolamento UE 2025/351 dello scorso 21 febbraio 2025

    » Edizione del 27/01/2026


  • MOCA MATERIALI E OGGETTI NON IN PLASTICA A CONTATTO CON ALIMENTI - LEGISLAZIONE APPLICABILE

    » Edizione del 03/02/2026


  • PROGETTARE MACCHINE CONFORMI ALLA NORMA CEI EN 60204 - 1. MODULO BASE

    Corso sulla progettazione elettrica secondo CEI EN 60204-1: fondamenti, dimensionamento e sicurezza delle macchine industriali.

    » Edizione del 25/03/2026


  • QUADRO NORMATIVO AGGIORNATO PER LA CONFORMITÀ DELLE MACCHINE: ULTIME NOVITÀ

    Le ultime evoluzioni normative per progettare, costruire e integrare macchine conformi e sicure.

    » Edizione del 10/12/2025


  • REGOLAMENTO PACKAGING WASTE PPWR

    Formazione sui contenuti del Regolamento 2025/40 PPWR, pubblicato il 22 gennaio 2025 sugli Imballaggi e i rifiuti di imballaggio

    » Edizione del 14/01/2026