Quadro normativo aggiornato per la conformità delle macchine: ultime novitÃ
Le ultime evoluzioni normative per progettare, costruire e integrare macchine conformi e sicure.
Obiettivi
Il corso fornisce un aggiornamento tecnico approfondito sulle principali norme CEI, UNI e ISO relative alla sicurezza del macchinario.
Attraverso un approccio pratico, il programma analizza le nuove edizioni pubblicate e i lavori normativi in corso che impatteranno su progettazione, costruzione, integrazione e documentazione di macchine e impianti.
Il corso consente di comprendere le implicazioni operative delle modifiche normative e di adeguare tempestivamente i processi aziendali ai più recenti requisiti di sicurezza e conformità .
Programma
Nuovi documenti pubblicati:
- CEI EN 60204-1/A1:2025: Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine – Parte 1: Regole generali
- UNI EN ISO 14119:2025: Sicurezza del macchinario – Dispositivi di interblocco associati ai ripari – Principi di progettazione e di scelta
- UNI EN ISO 13855:2025: Sicurezza del macchinario – Posizionamento dei mezzi di prote-zione in funzione delle velocità di avvicinamento di parti del corpo umano
- UNI EN ISO 10218-1:2025: Robot e attrezzature per robot – Requisiti di sicurezza per robot industriali – Parte 1: Robot
- UNI EN ISO 10218-2:2025: Robot e attrezzature per robot – Requisiti di sicurezza per robot industriali – Parte 2: Sistemi ed integrazione di robot
- UNI EN ISO 7010:2025: Segni grafici – Colori e segnali di sicurezza – Segnali di sicurezza registrati
- UNI CEN ISO/TR 7250-2:2025: Misurazioni di base del corpo umano per la progettazione tecnologica – Parte 2: Rilevazioni statistiche relative a misurazioni del corpo umano prove-nienti da popolazioni nazionali
Principali lavori normativi in corso:
- ISO 11161: Sicurezza del macchinario – Integrazione di macchinari in un sistema – Requisi-ti di base
- ISO 12100: Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
- ISO 12895: Sicurezza del macchinario – Identificazione dell'accesso con il corpo intero e prevenzione dei rischi derivati
- ISO 13849-2: Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando legate alla sicurez-za – Parte 2: Informazioni complementari per la progettazione e la validazione di SRP/CS secondo ISO 13849-1
- ISO 13849-3: Calcolo del PFH delle funzioni di sicurezza per le macchine utilizzando le formule basate sui modelli di Markov
- ISO 14122: Sicurezza del macchinario – Mezzi di accesso permanenti al macchinario
- ISO 20607: Sicurezza del macchinario – Manuale di istruzioni – Principi generali di redazione
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Responsabili tecnici, progettisti, integratori di sistemi e HSE di aziende costruttrici di macchine e impianti.
Durata
3 ore.30 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
10/12/2025 14.00-17.30 - ONLINE
