Lean Production
Metodi e strumenti per aumentare l'efficienza dei processi produttivi, eliminando gli sprechi ed ottimizzando tempi e costi di produzione.
Obiettivi
Il Lean Management è una metodologia, finalizzata alla creazione dei processi aziendali e alla ricerca ed eliminazione delle dispersioni e degli sprechi nei processi stessi, per dare una risposta più rapida ed efficace al cliente in tempi e costi.
La formazione avrà l’obiettivo di:
Programma
L’approccio metodologico:
Per i principi Lean, il Cliente è centrale e l’Azienda è vista come una sommatoria di processi concatenati per ridurre i tempi di risposta al mercato.
In dettaglio occorre procedere a:
- La definizione dei processi, dei gruppi di lavoro e l’intercambiabilità dei ruoli nell’ambito dei singoli processi per una gestione ottimale,
- La formazione degli addetti per la loro trasformazione da specialisti di posto di lavoro a specialisti di processo, per la loro responsabilizzazione nello svolgimento delle attività loro affidate (empowerment),
- La formazione dei capi per adeguarli alla nuova organizzazione,
- La Value Stream Mapping per l’identificazione degli sprechi e l’ottimizzazione dei processi,
- La classificazione e valutazione degli sprechi e definizione di un bilancio economico,
- La filosofia Kaizen o del Miglioramento Continuo,
- L’analisi dei tempi e dei metodi delle fasi dei processi per il loro bilanciamento,
- L’informatizzazione dei processi,
- La scelta degli indicatori per la valutazione dei processi
Gli strumenti che verranno illustrati durante l’esposizione dei principi base della Lean 4.0:
- Il cerchio di Deming
- Le cinque W + H
- Le tre MU
- I sette strumenti del management
- I diagrammi a lisca di pesce o di Ishikawa
- Just in Time e KanBan
- Le 5S
- L’affidabilità degli impianti
- La riduzione dei tempi di attrezzaggio (SMED)
- Total Productive Maintenance (TPM)
- L’OEE
- La digitalizzazione per una gestione rapida e ottimale dei processi
Destinatari
Durata
14 ore
Quota di adesione:
500,00 € + IVA a persona per le aziende associate
600,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
23/03/2023 14.00-17.30 - ONLINE
28/03/2023 09.30-17.30 - Modena
31/03/2023 09.00-12.30 - ONLINE