Project Management
Buone pratiche e strumenti di project management per un’efficace conduzione della commessa
Obiettivi
Il modulo affronterà tematiche di particolare importanza per le aziende che operano prevalentemente su commessa e svolgono un’intensa attività di progettazione ed esecuzione.
Obiettivo formativo sarà infatti quello di prendere visione delle metodologie e tecniche di programmazione dei costi, dei tempi e della qualità, dei sistemi di comunicazione e trasmissione delle informazioni che permettano uno sviluppo organico delle varie fasi progettuali, coerentemente con le strategie d’impresa.
In particolare, il modulo intende accompagnare i partecipanti nell’esplorazione dei principi e della cultura del Project Management quale strumento di gestione e pianificazione delle attività aziendali; verranno perciò approfondite le quattro fasi previste per l’attuazione del processo suddetto, ossia:
Programma
Project Management Fondamentali
- Che cos’è il project management?
- La sua importanza crescente nel business odierno
- Il project management come agente di cambiamento e strumento di negoziazione
- Il ciclo di vita del progetto ed il collegamento con il quadro di commessa
Project Management Technicalities
- Come definire gli obiettivi del progetto ed i suoi confini
- La schedulazione delle attività
- Il procurement di commessa
Controllo delle modifiche e gestione degli stakeholder - Soft Skill:
- Comunicare con eccellenza: una qualità essenziale per un buon project manager
- Guidare il team: l’essenza del project management
Focus Kick Off Meeting
- Spunti pratici per gestire al meglio l'avvio operativo della commessa
Crisis management
- Priorità nella gestione delle emergenze
- Team per la gestione della crisi
Rischi di commessa
- Concetti base dell’analisi del rischio
- Gestione del rischio step by step: la risk road map
- Costruzione del registro dei rischi
- Dai requisiti di commessa alla WBS
- Definizione dei requisiti ed il piano di raccolta e gestione degli stessi
- Work breakdown structure quale elemento cardine dei progetti e delle commesse
Il corso è inserito all'interno del percorso formativo “ La gestione della commessa nel settore dei beni strumentali"
Destinatari
Risorse appartenenti all’area operation, principalmente di estrazione tecnica; addetti agli acquisti, tecnici commerciali, R&D, project manager, addetti al controllo del portafoglio progetti/commessa, business analyst.
Durata
24 ore.50 ore
Quota di adesione:
750,00 € + IVA a persona per le aziende associate
850,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
03/04/2024 09.30-17.30 - Modena
04/04/2024 09.30-17.30 - Modena
15/04/2024 09.00-12.30 - ONLINE
16/04/2024 09.30-17.30 - Modena