Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

OPERATIONS

COMMESSA

PMO - Project management office

Migliorare le performance aziendali in materia di Project Management, ottimizzando le risorse dedicate e riducendo il ciclo di vita dei progetti stessi

Obiettivi

Il PMO è un'unità organizzativa che è chiamata a migliorare i risultati aziendali (performance) in tema di project management.

La sua ragione d’essere risiede nella necessità di fornire un coordinamento tra le diverse funzioni aziendali coinvolte nella pianificazione ed esecuzione di una numerosa serie di progetti che coinvolgono trasversalmente risorse aziendali in chiave multi progetto, con sensibile diminuzione della capacità di raggiungere e centrare gli obiettivi originari delle progettualità (commesse).
Una delle sue peculiari funzioni è quella di essere privilegiata cinghia di trasmissione tra la pianificazione strategica e l’esecuzione delle azioni (progetti) identificate per il raggiungimento degli obiettivi aziendali (gestione del portafoglio progetti aziendali)

In particolare il modulo andrà ad esplorare le diverse modalità in cui è possibile orientare l’attività del PMO, approfondendo i diversi modelli operativi possibili partendo dall’assunto che esistono più articolazioni e livelli di maturità della funzione, in accordo con i bisogni dell’organizzazione in cui quest’ultimo opera.

 

Programma

Il programma si articola su quattro principali moduli, con questa struttura di dettaglio:

 

● Il PMO Value Model: come creare valore per l’organizzazione


○ Panoramica delle funzioni ed attività di un PMO 
○ Il ruolo del PMO nella pianificazione strategica e nella gestione del portafoglio progetti
○ La matrice temi / modelli


● Il PMO nel dettaglio: gli strumenti di lavoro


○ La governance board ed il Prioritization Management
○ L’executive radar screen
○ Portfolio Management
○ L’ambiente multiprogetto: l’approccio Critical Chain
○ L’influenza del comportamento delle persone
○ PMO: modelli organizzativi, ruoli e responsabilità


● Implementare il PMO secondo un percorso di crescita


○ PMO maturity model
○ Cenni di Earned Value Management per la gestione del portafoglio


● La pianificazione strategica ed il ruolo del PMO verso il Project Board


○ I problemi della pianificazione strategica ed il concetto di project mix

 

 

Ulteriori informazioni

La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale, attestato di partecipazione in formato digitale e pranzo di lavoro.

 

Destinatari

  • Membri di un PMO
  • Project manager e program manager
  • Responsabili funzionali
    Il corso è pensato per aziende che abbiano al loro interno una funzione già strutturata di PMO o siano in animo di implementarla, così come per aziende che cominciano a percepire l’aumento della complessità derivante dall’elevato numero di progettualità concomitanti che faticano a trovare una conclusione.

     

    Durata

    14 ore

     

    Quota di adesione:

    800,00 € + IVA a persona per le aziende associate

    1.000,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

     

    Date e Sedi di svolgimento

    25/06/2025 09.30-17.30 - Modena

    26/06/2025 09.30-17.30 - Modena