Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

OPERATIONS

PMO & AI per il settore machinery

Formazione su strumenti avanzati per ottimizzare progetti e portafogli, migliorare le performance e generare valore industriale.

Obiettivi

  • Progettare e implementare un PMO customer-centric capace di generare valore misurabile per clienti e stakeholder interni.
  • Padroneggiare i tre pilastri fondamentali del PMO: mandate, strategy e governance, allineandoli agli obiettivi strategici organizzativi.
  • Applicare metodologie avanzate di Portfolio Management, Critical Chain e Earned Value Management in contesti multiprogetto.
  • Utilizzare l’Intelligenza Artificiale in modo operativo per analisi delle esigenze, prioritizzazione, risk analysis, reporting avanzato e misurazione del valore.
  • Valutare la maturità del PMO e definire un piano strutturato di crescita.
  • Misurare e comunicare il valore del PMO attraverso metriche quantitative e percezione qualitativa degli stakeholder.

     

    Programma

    23 Giugno - PMO Foundation & Strategic Design

     

    • PMO Customer-Centric & Value Model

    Come trasformare il PMO in un generatore di valore percepito dai clienti interni, passando dal controllo alla creazione di impatto organizzativo.
    AI: analisi automatica delle esigenze e dei feedback degli stakeholder.

    • I Tre Pilastri del PMO

    Come definire identità, strategia e governance del PMO e allinearle alla strategia aziendale.
    AI: rilevazione automatica dei disallineamenti strategici.

    • Needs Assessment & Stakeholder Management

    Come identificare bisogni, opportunità e aspettative degli stakeholder e guidare decisioni basate sui dati.
    AI: analisi intelligente di survey e mappatura stakeholder.

    • PMO Services & Value Proposition

    Come progettare il catalogo servizi del PMO e creare una proposta di valore chiara, misurabile e convincente per l’organizzazione.
    AI: supporto alla definizione della value proposition e del business case.

    • Portfolio Management Avanzato

    Come gestire priorità, risorse e decisioni di portafoglio per massimizzare benefici e allineamento strategico.
    AI: prioritizzazione, analisi scenari e ottimizzazione risorse.

     

     

    24 giugno - Advanced Tools & Value Realization

     

    • Critical Chain in ambiente multiprogetto

    Come accelerare la delivery riducendo ritardi, multitasking e colli di bottiglia nella gestione di più progetti contemporaneamente.
    AI: previsione consumi buffer e ribilanciamento automatico delle risorse.

    • Earned Value Management per PMO

    Come monitorare costi, tempi e performance con indicatori oggettivi e dashboard chiare per la governance.
    AI: early warning su deviazioni, analisi automatica degli scostamenti e forecast predittivi.

    • L’Intelligenza Artificiale al servizio del PMO

    Strumenti e casi d’uso di AI per automazione, reporting, risk management e supporto alle decisioni del PMO.
    AI: libreria di prompt, modelli predittivi e automazioni “pronte all’uso”.

    • PMO Maturity & Service Monitoring

    Come misurare la maturità del PMO, monitorare KPI di servizio e costruire un piano evolutivo continuo.
    AI: benchmarking, anomaly detection e competency gap analysis.

    • Measuring & Recognizing PMO Value

    Come misurare e comunicare il valore creato dal PMO attraverso KPI e feedback degli stakeholder.
    AI: correlazione tra servizi e risultati business, value dashboard e sentiment analysis.

     

     

    Metodo didattico

    Il corso adotta un approccio pratico e immediatamente operativo:

    • Esercitazioni con toolkit, template e modelli applicativi.

    • Sessioni hands-on di AI con strumenti e prompt per PMO.

    • Case study completo lungo tutte le fasi del PMO lifecycle.

    • Action plan personalizzato per trasferire in azienda quanto appreso.

     

    Ulteriori informazioni

    • La quota di partecipazione include il materiale didattico digitale, l’attestato di partecipazione e il pranzo.
    • Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
    • Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

     

    Destinatari

  • Responsabili e Manager di Project Management Office
  • Portfolio Manager e Program Manager
  • Senior Project Manager con responsabilità su progetti multipli
  • Business Unit Manager coinvolti nella gestione portafoglio progetti
  • Top Manager interessati a implementare o potenziare il PMO
  • Responsabili pianificazione e controllo con focus su progetti/commesse

     

    Requisiti minimi di partecipazione

  • Conoscenza dei fondamenti di Project Management
  • Esperienza pratica nella gestione progetti (minimo 2-3 anni)
  • Familiarità con contesti multi-progetto/multi-commessa

    Competenze consigliate (non obbligatorie):
  • Conoscenza base di metodologie Agile
  • Familiarità con strumenti di project management software
  • Esperienza precedente con PMO (anche come utente dei servizi)

     

    Durata

    16 ore

     

    Quota di adesione:

    800,00 € + IVA a persona per le aziende associate

    1.000,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

     

    Date e Sedi di svolgimento

    23/06/2026 09.00-18.00 - Modena

    24/06/2026 09.00-18.00 - Modena