Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

SUPPLY CHAIN

ACQUISTI

Strumenti efficaci per gli acquisti del settore machinery, focus AI

Sviluppare competenze di gestione del processo di acquisto, dalla selezione e valutazione dei fornitori alla negoziazione di successo attraverso strumenti di intelligenza artificiale

Obiettivi

In un mercato sempre più competitivo e digitalizzato, la funzione acquisti rappresenta un asset strategico fondamentale per le aziende del comparto meccanico strumentale. La capacità di selezionare i fornitori giusti, negoziare efficacemente e ottimizzare i costi di approvvigionamento può fare la differenza tra un'azienda performante e una che fatica a mantenere la propria competitività.
Il settore machinery presenta sfide specifiche: gestione di commesse personalizzate, necessità di componenti e semilavorati specializzati, tempi di consegna critici e variabilità dei volumi.
In questo contesto, l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nei processi di acquisto non è più un'opzione, ma una necessità per chi vuole rimanere al passo con l'evoluzione del mercato.

Il programma è pensato ad hoc per chi acquista materie prime o semi lavorati in aziende che lavorano su commessa.

 

Programma

• La funzione acquisti nell’organizzazione aziendale: obiettivi, responsabilità e relazioni con le altre funzioni;
• Processi core: approvvigionamento, acquisto e compliance;
• Processo di acquisto su misura;
• Ricerca nuovi fornitori e valutazione delle offerte con uso dell’AI per l’allineamento prezzi e il monitoraggio delle alternative;
• Gestione degli ordini ai fornitori con uso dell’Intelligenza Artificiale;
• Ottimizzazione scorte e costi, tramite machine learning e AI (come machine learning e curve di esperienza possono ridurre i costi);
• Tecniche e strumenti efficaci a supporto del lavoro dell’ufficio acquisti (metodo ABC, matrice di valutazione offerte, analisi del valore VS. prezzo);
• Valutazione dei fornitori e cenni di vendor rating;
• Negoziazione e back up plan;
• Uso dell’AI per le attività del buyer (l’esempio dei controlli sui contratti).
 

 

Destinatari

Addetti ufficio acquisti e buyer, addetti alla supply chain che desiderino approfondire la funzione acquisti, addetti a varie funzioni aziendali che abbiano tra le loro mansioni anche mansioni afferenti gli acquisti.

 

Durata

8 ore

 

Quota di adesione:

600,00 € + IVA a persona per le aziende associate

750,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

18/03/2026 09.00-13.00 - ONLINE

25/03/2026 09.00-13.00 - ONLINE