Conformità CE e regole extra UE: come il tecnico-commerciale risponde correttamente al cliente
Obiettivi
Il panorama legislativo applicabile alle macchine è molto complesso e variegato.
Tuttavia, i commerciali e le figure preposte alla vendita di macchinari, hanno la necessità di conoscere i requisisti di conformità che le macchine devono avere per essere introdotte sul mercato.
Il corso si propone di far chiarezza, con esempi pratici e di facile comprensione, sui requisiti che devono avere le macchine perché possano essere vendute nell'ambito dell'Unione Europea, analizzando in dettaglio gli aspetti più critici.
Programma
Conoscere le disposizioni di legge applicabili alle macchine
La direttiva macchine
Capire cosa si sta vendendo
- Cos'è una macchina?
- Quali sono le differenze tra una macchina e una quasi-macchina?
- Come si definisce un insieme di macchine?
- Individuazione dei ruoli e delle responsabilità nella realizzazione e fornitura di un insieme di macchine: il cosiddetto “capocommessa”
Il ruolo delle norme tecniche
Regolamentazione per paesi extra-UE
- Cina
- Serbia
- Brasile
- USA & Canada
- L’Unione Economica Eurasiatica (Bielorussia, Kazakistan, Russia, Armenia e Kirghizistan)
- Regno Unito (UK)
Le offerte e i capitolati
- Quali sono gli elementi che devono essere presenti: le specifiche tecniche, le condizioni generali di vendita
- Argomenti a cui prestare attenzione: evitare di vendere una macchina “fuori legge”
- Emissioni della macchina (rumore, vibrazioni, ecc.)
- Le caratteristiche dei circuiti di comando di sicurezza (PL e SIL)
Interventi su macchine già in uso
- La legislazione non è uniforme in tutta l'Unione Europea: la legislazione nazionale italiana (requisiti del D.Lgs. 81/08)
- Obblighi di legge per interventi su macchine e insiemi di macchine
La documentazione
- Cosa deve contenere una dichiarazione di conformità o di incorporazione
- Come devono essere le istruzioni
- Schemi dei circuiti di comando, disegni, elenco ricambi: sono un obbligo?
Docente: Quadra Srl - si occupa dal 1995 di fornire consulenza per la sicurezza del macchinario, al fine di garantire la conformità delle macchine alle Norme, Direttive e Regolamenti europei ed internazionali per la marcatura CE.
Destinatari
Responsabili commerciali, venditori, agenti, personale addetto alla vendita di macchine.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
250,00 € + IVA per le aziende associate
350,00 € + IVA per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
27/05/2021 09.00-13.00 - ONLINE