Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

TECNICA E NORMATIVA

Circuiti con funzioni di sicurezza UNI EN ISO 13849-1 (teoria e pratica)

Conoscenze teoriche, competenze pratiche e strumenti per migliorare la sicurezza funzionale delle macchine

Obiettivi

Fornire una conoscenza sulle modalità di gestione degli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi di comando in accordo con i requisiti delle norme UNI EN ISO 13849-1 e UNI EN ISO 13849-2.

 

Programma

Prima giornata

  • Requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute della direttiva 2006/42/CE e del regolamento (UE) 2023/1230 pertinenti
  • Campo di applicazione della norma UNI EN ISO 13849-1
  • Confronto tra le norme UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN IEC 62061
  • La valutazione dei rischi e le funzioni di sicurezza
  • Livello di prestazione richiesto (PLr)
  • Procedura semplificata per la stima del PL

— Tempo medio al guasto pericoloso (MTTFD)

— Copertura diagnostica (DC)

— Mascheramento avarie dispositivi di interblocco (rapporto tecnico ISO/TR 24119)

— Avarie ed esclusione delle avarie

— Architetture predefinite (categorie B, 1, 2, 3, 4)

— Combinazione di sottosistemi

— Determinazione di PL e PFH senza MTTFD

  • Guasti da causa comune (CCF)
  • Guasti sistematici
  • Cenni ai requisiti del software legato alla sicurezza
  • Cenni alla validazione
  • Documentazione e informazioni per l’uso
  • Esempi di stima del PL

 

 

Seconda giornata

▪ Strumenti informatici per la stima del PL: il software SISTEMA

— La modellizzazione dei circuiti di comando in SISTEMA

— Uso delle librerie dei componenti

▪ Esercitazioni su circuiti di comando elettrici, pneumatici ed oleoidraulici

 

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale, attestato di partecipazione e pranzo di lavoro.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

 

Destinatari

Progettisti e personale tecnico di fabbricanti di macchine, automazione industriale e componenti di sicurezza.

 

Requisiti minimi di partecipazione

Conoscenza base delle tecniche di realizzazione dei circuiti di comando delle macchine.

 

Durata

16 ore

 

Quota di adesione:

600,00 € + IVA a persona per le aziende associate

750,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

12/06/2025 09.00-18.00 - Modena

13/06/2025 09.00-18.00 - Modena