Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

TECNICA E NORMATIVA

NIS 2: obblighi e responsabilità del Punto di Contatto

Organizzazione societaria e provvedimenti sanzionatori

Obiettivi

Fornire al punto di contatto, ma più in generale agli organi aziendali coinvolti, le basi di conoscenza per essere compliance agli obblighi di legge.

 

Programma

1) Il provvedimento NIS 2 in pillole:

- La Direttiva europea, suoi obiettivi, il suo recepimento negli Stati Membri.

- Il provvedimento italiano di recepimento.

- Quali sono i soggetti obbligati.

- Scadenziario dei principali adempimenti.

 

2) Il punto di contatto interno aziendale come interfaccia con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)

- Cos’è l’ACN.

- Compiti e ruoli dell’ACN.

- Il ruolo dell’ACN nella gestione degli attacchi cyber.

- Poteri di controllo e sanzionatori in capo all’ACN.

 

3) Compiti e responsabilità del Punto Di Contatto aziendale (PDC) per la NIS 2

- Quali requisiti e quale formazione deve avere il PDC.

- Suo inserimento all’interno dell’organigramma aziendale per la NIS 2.

- Suoi compiti iniziali, di applicazione del provvedimento, mantenimento della registrazione e responsabilità.

 

4) L’organizzazione aziendale obbligatoria ai sensi della NIS 2

- I soggetti responsabili dell’attuazione della NIS 2: Organi amministrativi e organi direttivi aziendali.

- Come strutturare le deleghe interne.

 

5) Gli obblighi NIS 2 in capo alle aziende

- L’obbligo di analisi dei rischi cyber: come funziona, quali metodologie attuare, i risultati dell’analisi.

- Conseguenti misure Tecniche da adottare: cosa dice l’art. 24 del decreto italiano di recepimento.

- Approfondimento: gli obblighi relativi alla catena di fornitura.

- Gli obblighi formativi del personale interno aziendale.

 

6) Gli obblighi di gestione degli incidenti cyber

- Le segnalazioni obbligatorie all’ACN.

- Le segnalazioni facoltative all’ACN.

- Le procedure per la gestione delle segnalazioni.

- Quali documenti/informazioni fornire.

- La gestione delle azioni di rispristino per evitare la vulnerabilità aziendale.

 

7) I controlli e gli aspetti sanzionatori

 

 

Destinatari

Amministratori Organi dirigenziali e di controllo Personale interno designato quale Punto di Contatto aziendale per la NIS 2

 

Durata

4 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA a persona per le aziende associate

375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

18/03/2025 09.00-13.00 - ONLINE