L’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, e quello successivo del 7 luglio 2016, oltre ad Accordo del 22 febbraio 2012 e successivo Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013 prevedono che la formazione obbligatoria e l'aggiornamento in tema di sicurezza possano essere svolti in modalità e-learning, fatta eccezione per alcuni corsi per i quali è obbligatorio prevedere partecipazioni in presenza (test o prove pratiche).
F.A.D. PER LA SICUREZZA OBBLIGATORIA
Questa tipologia formativa prevede che si utilizzino registrazioni e video lezioni; ha il vantaggio di poter essere usufruita senza alcun vincolo in termini di orario ed organizzazione della fruizione. Il partecipante, in piena autonomia, può scegliere dove e quando attivare i percorsi. Non è possibile l’interazione con il docente, ma si può interagire con il tutor ed inviare domande.
CARATTERISTICHE:
- Flessibile: essere fruito in qualunque momento.
- Fruibile: essere fruito in qualunque postazioni dotata di connessione internet.
- Economica: l’attivazione ha un costo partecipante molto competitivo.
- Tracciabile: lo scorm permette il tracciamento di ogni singolo accesso.
- Modulabile: in funzione delle necessità dell’utente è possibile accedere al corso di interesse.
- Personalizzabile: ogni singolo lavoratore/azienda può scegliere il corso di suo interesse.
Visualizza di seguito il catalogo corsi: Catalogo FAD