News
COMUNICAZIONE TECNICA
tutto quello che il manualista deve sapere
Il percorso formativo che analizza i fondamentali della comunicazione tecnica e le regole da osservare per la progettazione e redazione di manuali di istruzione d’uso e manutenzione di macchine e impianti.
Dopo il successo della precedente edizione, il 24 Maggio 2022 è in partenza la nuova edizione dell’innovativo percorso formativo, rivolto ad approfondire le regole per la stesura dei manuali d'uso e manutenzione di macchine e impianti.
tutto quello che il manualista deve sapere
✔️6 moduli formativi (fruibili anche singolarmente)
✔️61 ore di formazione
✔️ dal 24 Maggio, Online
Gli appuntamenti in programma:
- Utilizzo dello strumento Word per la redazione di Documentazione Tecnica (Maggio)
- Uso pratico dell’ITS Italiano Tecnico Semplificato e verifica della leggibilità con Corrige.it (Giugno)
- Istruzioni per l’uso delle macchine: la norma internazionale UNI EN ISO 20607:2019 sul manuale di istruzioni delle macchine (Luglio)
- Comunicazione Tecnica e CMS per Gestione dei Contenuti (Settembre)
- Realtà Aumentata e Comunicazione Visuale (Ottobre)
- Conformità manuali alle norme europee, USA, Brasile (Ottobre)
Per visionare i programmi di dettaglio clicca sul titolo d'interesse o scarica la brochure allegata!