Dal dizionario tecnico alla comunicazione b2b: semplificare concetti senza perdere valore
Un corso su come trasformare la complessità in chiarezza
Obiettivi
Einstein diceva che se non sai spiegare qualcosa in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene. Nel labirinto della comunicazione tecnica B2B, dove ogni acronimo nasconde un universo e ogni specifica tecnica può determinare il successo di un progetto, la semplicità è l'ultimo miglio della competenza. È l'arte di trasformare la complessità in chiarezza, senza perdere precisione. Come un traduttore che conosce non solo le parole, ma l'anima di due lingue diverse. Il corso ha come obiettivi: - Acquisire metodologie per semplificare informazioni tecniche complesse - Sviluppare un linguaggio chiaro e accessibile mantenendo precisione tecnica - Creare contenuti tecnici coinvolgenti per un pubblico B2B
Programma
1. Principi di Comunicazione Tecnica
- Analisi dell'audience tecnica
- Gerarchia delle informazioni
- Chiarezza vs complessità
2. Metodologie di Semplificazione
- Tecniche di destrutturazione concetti
- Uso di analogie e metafore
- Visualizzazione dati complessi
3. Strumenti Pratici
- Template e strutture standard
- Glossari e documentation
- Revisione e ottimizzazione testi
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
A tutti coloro che intendono migliorare le proprio capacità di scrivere sul web
Durata
4 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
400,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
03/07/2025 10.00-12.00 - ONLINE
08/07/2025 10.00-12.00 - ONLINE