Percorso formativo
Pillole per la comunicazione B2B
Strategie e strumenti essenziali per una comunicazione B2B efficace nel settore dei Beni Strumentali
Dal 19 marzo 2025
Nel panorama digitale attuale, comunicare in ambito B2B richiede un approccio strategico e un’ampia padronanza di strumenti e tecniche specifiche.
Questo percorso formativo è pensato per guidare i professionisti della comunicazione e del marketing B2B nel potenziare le proprie competenze, dalla pianificazione editoriale alla gestione delle campagne e-mail, fino alla costruzione di una solida presenza online attraverso una comunicazione visiva efficace.
Attraverso sessioni formative pratiche, i partecipanti apprenderanno come sviluppare strategie digitali che portano a risultati concreti, realizzando contenuti che catturano l’attenzione e semplificando anche i concetti tecnici più complessi. Si esploreranno le migliori pratiche per creare un valore duraturo per il brand, evitando i rischi comuni delle comunicazioni sui social media e massimizzando l’efficacia dei messaggi aziendali.
Il percorso approfondisce inoltre tecniche innovative di creatività e storytelling visivo, fondamentali per costruire campagne d’impatto che sappiano coinvolgere e comunicare in modo chiaro e persuasivo, anche attraverso immagini e testi ben integrati. I partecipanti avranno così gli strumenti per progettare e gestire la comunicazione B2B con maggiore sicurezza e professionalità, rendendo i propri messaggi memorabili e incisivi.
Struttura del percorso:
✔️ 25 ore di formazione
✔️ 8 moduli fruibili anche singolarmente
1. Strategie di comunicazione digitale: dal pensiero al risultato
19 marzo e 26 marzo, online dalle 09:00 alle 13:00
Massimizzare i risultati della presenza aziendale sul web attraverso strategie di comunicazione digitali efficaci, costruite su misura per il brand
2. Pianificazione editoriale online: la narrazione, ai tempi del web
9 aprile, online dalle 09:30 alle 12:30
Fare emergere il valore del tuo brand nella giungla di contenuti che escono ogni giorno sui social e di newsletter che intasano la nostra posta
3. Newsletter e DEM che convertono: Focus scrittura
5 giugno, online dalle 09:30 alle 12:30
Un illuminante viaggio nel mondo dell'e-mail marketing, focalizzato sulla capacità comunicativa dei testi
4. Newsletter e DEM che convertono: Focus strumento
10 giugno, online dalle 10:00 alle 12:00
Strumenti potenti e al tempo stesso difficili da utilizzare, le newsletter e le DEM possono essere validissimi alleati per il tuo business, a patto che non cadano nel dimenticatoio
5. Social media policy: valore al tuo brand, senza boomerang
26 giugno, online dalle 10:00 alle 12:00
Tutti gli stakeholder di un’azienda possono essere veicoli di branding importantissimi e molto spesso a costo zero, ma occorre prevenire il rischio di pericolosi scivoloni
6. Dal dizionario tecnico alla comunicazione B2B: semplificare concetti senza perdere valore
3 luglio e 8 luglio, online dalle 10:00 alle 12:00
Un corso su come trasformare la complessità in chiarezza
7. Creatività applicata: tecniche innovative per campagne B2B d’impatto
9 ottobre e 14 ottobre, online dalle 10:00 alle 12:00
Un corso per sviluppare approcci creativi e creare campagne memorabili per il B2B
8. Storytelling visivo: integrare testo e immagini nelle comunicazioni B2B
6 novembre, online dalle 09:30 alle 12:30
Un corso sul perfezionamento della fusione di copy e visual nella comunicazione B2B
Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito strumenti pratici e strategie avanzate per gestire la comunicazione B2B in modo professionale, incrementando l’efficacia dei propri messaggi e il valore per il brand.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Allegati
Quota di adesione:
1.900,00 € + IVA per le aziende associate
2.600,00 € + IVA per le aziende non associate