Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

TECNICA E NORMATIVA

La progettazione e la costruzione dei ripari fissi e mobili

Analisi delle normative tecniche di riferimento, con casi pratici

Obiettivi

Fornire le conoscenze inerenti le disposizioni legislative ed i relativi aspetti di progettazione , dimensionamento, posizionamento e realizzazione di ripari fissi e mobili interbloccati da applicare ai macchinari.

 

Programma

 

  1. I requisiti della direttiva 2006/42/CE e del regolamento (UE) 2023/1230 sui ripari.
  2. La norma UNI EN ISO 14120:2015 "Sicurezza del macchinario – Ripari – Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili".
  3. I requisiti dei dispositivi di interblocco dei ripari mobili in accordo alla norma UNI EN ISO 14119:2013 e alla nuova norma ISO 14119:2024)
  4. Il dimensionamento e il posizionamento dei ripari.
    • I requisiti della norma UNI EN ISO 13857:2020.
    • La determinazione dei tempi di arresto degli elementi pericolosi e il posizionamento dei ripari mobili interbloccati in conformità alla norma UNI EN ISO 13855:2010 e la revisione ISO 13855:2024; esempi di misura e calcolo
  5. I requisiti di alcune norme di tipo B e C riguardanti i ripari (UNI EN ISO 11161:2011, serie UNI EN 415).

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

 

Durata

4 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA a persona per le aziende associate

375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

28/10/2025 09.00-13.00 - ONLINE