Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

SUPPLY CHAIN

MAGAZZINO

Dinamiche di magazzino e variabili produttive: ottimizzare la gestione delle scorte

Strategie per ottimizzare il lead time, gestire l'incertezza dell'informazione e migliorare l'efficienza delle commesse attraverso una gestione efficace delle dinamiche di magazzino

Obiettivi

Questo corso offre un quadro completo sulla gestione strategica del magazzino nella produzione a commessa, analizzando le dinamiche operative e gli aspetti economici nascosti che influenzano i costi e le performance aziendali. Attraverso un approccio innovativo, si esploreranno strategie per ottimizzare il lead time, gestire l'incertezza dell'informazione e migliorare l'efficienza delle commesse. Gli obiettivi del corso includono:

  • comprendere l'impatto delle dinamiche produttive sul magazzino e sulle performance aziendali;
  • identificare gli aspetti economici e finanziari nascosti legati al magazzino fisico e al work in progress;
  • ottimizzare il livello di servizio aziendale attraverso una gestione strategica del magazzino;
  • analizzare il lead time di produzione e le aspettative dei clienti;
  • gestire l'incertezza dell'informazione condividendo il rischio con il committente;
  • strutturare e analizzare la gamma e la distinta di commessa per una gestione più efficiente.

     

    Programma

    1. Dinamiche ambientali e complessità del magazzino

    • come le variabili produttive influenzano la gestione del magazzino;
    • il legame tra magazzino, produzione e costi aziendali.

    2. Aspetti economici e finanziari nascosti nella gestione del magazzino

    • il magazzino fisico e il work in progress;
    • la valutazione del magazzino: criteri e impatti finanziari.

    3. Strategie per l'ottimizzazione del magazzino e dei costi

    • perché magazzini con scorte elevate non sempre garantiscono livelli di servizio soddisfacenti;
    • analisi della Supply Chain per il controllo e la riduzione dei costi di magazzino.

    4. Analisi delle dinamiche operative e delle variabili produttive

    • il lead time di produzione e la gestione delle aspettative dei clienti;
    • l'incertezza dell'informazione e la condivisione del rischio con il committente.

    5. Struttura della commessa e impatto sulle dinamiche di magazzino

    • strutturazione della gamma di commessa: commessa pura vs. disaccoppiata;
    • profondità e ampiezza della distinta di commessa;
    • composizione del quadro sistemico e determinazione delle dinamiche di magazzino.

     

    Ulteriori informazioni
    La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
    Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

     

    Destinatari

  • Responsabili ed addetti alla Logistica e Magazzino
  • Responsabili Operations e Produzione
  • Responsabili Acquisti e Supply Chain
  • Controller

     

    Durata

    12 ore

     

    Quota di adesione:

    700,00 € + IVA a persona per le aziende associate

    875,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

     

    Date e Sedi di svolgimento

    03/11/2025 14.00-18.00 - ONLINE

    10/11/2025 14.00-18.00 - ONLINE

    17/11/2025 14.00-18.00 - ONLINE