MOCA Materiali e oggetti in plastica a contatto con alimenti - Legislazione applicabile
Il corso analizzerà le disposizioni specifiche applicabili per materiali e oggetti in plastica a contatto con alimenti, comprese le recenti modifiche apportate dal Regolamento UE 2025/351 dello scorso 21 febbraio 2025
Obiettivi
L'obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti una visione dettagliata della normativa riguardante i materiali e oggetti in plastica a contatto con gli alimenti.
In particolare, il corso si focalizza sul Regolamento 10/2011/UE, che affronta in modo specifico i MOCA in materiale plastico, fornendo ai partecipanti gli strumenti utili per affrontare la materia.
Si analizzeranno nel dettaglio il campo di applicazione e le definizioni previste dal Regolamento, passando poi attraverso i requisiti previsti dalla legge.
Infine verrà dato ampio spazio alle recenti modifiche al regolamento 10/2011 apportate da Il Regolamento UE 2025/351, pubblicato dalla Commissione Europea il 21 febbraio 2025, con significative implicazioni realativamente a sicurezza alimentare, sostenibilità e tracciabilità .
Programma
Regolamento 10/2011/UE relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica:
- campo di applicazione e definizioni del Regolamento;
- requisiti generali e requisiti di composizione;
- limiti di migrazione globale e restrizioni specifiche;
- contenuti obbligatori della dichiarazione di conformità;
- cosa richiedere ai fornitori di MOCA in materiale plastico;
- prove di laboratorio necessarie;
- come assicurare la conformità ai requisiti di legge.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Responsabili Tecnici, Progettisti, Sicurezza prodotto, Resp. Qualità di aziende costruttrici di macchine e attrezzature, componentistica ecc.
Responsabili Tecnici e Qualità di aziende fornitrici di materiali da imballaggio, materie prime, semilavorati e componenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari
.
Responsabili Qualità di aziende alimentari.
Durata
4 ore
Quota di adesione:
300,00 € + IVA a persona per le aziende associate
375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
27/01/2026 09.00-13.00 - ONLINE
