Do NOT follow this link or you will be banned from the site!

Indice Corsi

FOCUS PACKAGING

MOCA Materiali e oggetti non in plastica a contatto con alimenti - Legislazione applicabile

Obiettivi

Il corso fornisce una visione dettagliata della normativa riguardante i materiali e oggetti a contatto con gli alimenti costituiti da materiali diversi dalla plastica.
In particolare, per ciascun materiale esaminato si affronteranno le relative prescrizioni di legge previste. Sarà fornito il quadro regolatorio afferente al mondo dei MOCA in carta, cellulosa rigenerata, acciaio, vetro, alluminio, banda stagnata e banda cromata, ceramica.
Durante il corso si forniranno gli elementi cruciali per poter gestire i MOCA costituiti da qualunque materiale, avendo a disposizione gli strumenti utili per valutarne la sicurezza.
Si affronterà infine anche il tema dei materiali attivi e intelligenti, esaminando il Regolamento che li disciplina quando a contatto con alimenti.

 

Programma

  • DM 21 marzo 1973: approccio legislativo nazionale per materie plastiche, gomme, carte e cartoni, cellulosa rigenerata, acciaio inox, vetro.
  • DM 18 aprile 2007, n.76: approccio legislativo nazionale per alluminio e leghe di alluminio.
  • DM 18 febbraio 1984: approccio legislativo nazionale per la banda stagnata.
  • DM 1°giugno 1988: approccio legislativo nazionale per la banda cromata.
  • DECRETO 1°febbraio 2007, recepimento della direttiva n. 2005/31/CE relativa agli oggetti in ceramica.
  • Regolamento 450/2009/CE concernente i materiali attivi e intelligenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari.

 

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

 

Destinatari

Responsabili Tecnici e Qualità di aziende fornitrici di materiali da imballaggio, materie prime, semilavorati e componenti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari .
Responsabili Tecnici, Progettisti, Sicurezza prodotto, Resp. Qualità di aziende costruttrici di macchine e attrezzature, componentistica ecc.

 

Durata

4 ore

 

Quota di adesione:

300,00 € + IVA a persona per le aziende associate

375,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

03/02/2026 09.00-13.00 - ONLINE