Sicurezza e conformità delle macchine per il packaging: principali aspetti normativi
Obiettivi
Dopo l’uscita alcuni anni fa della norma di riferimento EN 415-10, sono progressivamente uscite (o stanno per essere pubblicate) diverse norme di tipo C settoriale (es. EN 415-2 sulla Sicurezza delle Form, Fill, Seal, EN 415-4 sui pallettizzatoti, EN 415-7 sulle cartonatrici/astucciatrici, EN 415-2 sulle macchine per il riempimento dei liquidi.)
In più a livello ISO mondiale stanno per concludersi i lavori di scrittura della norma ISO 24158-1:
Safety of Machinery - Safety of Packaging Machinery - Part 1: General Requirements sui Requisiti Ge-nerali di sicurezza delle macchine per il packaging.
E’ quindi possibile oggi fare veramente il punto sullo stato dell’arte dei requisiti di sicurezza delle macchine per l’imballaggio.
Questo corso di approfondimento e aggiornamento tratterà il tema per argomenti, indicando le soluzioni necessarie operativamente per la conformità proprio sulla base delle indicazioni riportate nelle norme so-pra citate
Programma
• Il quadro generale della “compliance” delle macchine per imballare
• Le regole per la progettazione dei ripari
• Ripari con blocco e ripari interbloccati
• La progettazione corretta degli accessi alle macchine per il packaging
• Distanze di sicurezza nelle aperture di passaggio prodotto: cosa impongono le norme
• I PL abbinati alle varie funzioni di sicurezza delle macchine per il packaging
• La gestione dei carichi sospesi
• La protezione/movimentazione delle bobine
• Requisiti di sicurezza per il magazzino cartoni
• Ergonomia delle macchine per imballare
• Requisiti di sicurezza nel caso di asservimento a un robot
• Nastri di trasporto: quali regole applicare
• Presenza di laser: quali regole applicare
• Cautele e obblighi in caso di impiego di azoto e altri gas
• Le regole per il rispetto dei requisiti di igienicità del macchinario
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Progettisti di macchine per l’imballaggio Progettisti di soluzioni per l’automazione, produttori di sistemi e componenti RSPP di aziende utilizzatrici di macchine e impianti Consulenti ed esperti di sicurezza macchina e sicurezza del lavoro
Durata
6 ore
Quota di adesione:
400,00 € + IVA a persona per le aziende associate
500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
25/06/2025 09.00-12.00 - ONLINE
27/06/2025 09.00-12.00 - ONLINE