Negoziazione quotidiana: Technicalities
Strumenti pratici e tecniche per affrontare trattative formali e informali in ambito lavorativo
Obiettivi
Il corso si propone di fornire strumenti pratici e tecniche applicabili alla negoziazione quotidiana in ambito lavorativo, con un focus sulle dinamiche tipiche delle aziende della meccanica strumentale. I partecipanti acquisiranno metodi per affrontare trattative formali e informali, migliorare l’efficacia comunicativa e sviluppare un approccio strategico nelle interazioni professionali:
Comprensione dei principi fondamentali della negoziazione
Sviluppo di tecniche di ascolto attivo e comunicazione efficace
Gestione delle obiezioni e dei conflitti
Pianificazione di una trattativa e definizione delle prioritÃ
Applicazione di modelli e strategie negoziali in scenari reali
Programma
Modulo 1: Fondamenti della Negoziazione
- Cos’è la negoziazione: definizioni e contesti
- Stili negoziali e approcci personali
- I principi della negoziazione win-win
- Esercitazione: autovalutazione del proprio stile negoziale
Modulo 2: Strumenti e Tecniche
- Le fasi del processo negoziale
- Preparazione e analisi degli interlocutori
- Tecniche di comunicazione persuasiva e assertiva
- Gestione delle emozioni e delle pressioni
- Simulazione di casi pratici con feedback
Modulo 3: Negoziare nella Pratica Quotidiana
- Negoziare in riunione, via email, al telefono
- Strategie per affrontare situazioni difficili e obiezioni
- Costruzione del consenso e mantenimento della relazione
- Role play: simulazioni di negoziazione in ambito tecnico e operativo.
Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
tecnici, impiegati, responsabili di funzione e team leader del settore meccanico/impiantistico che si trovano quotidianamente a negoziare con clienti, colleghi, fornitori o partner. Non sono richieste competenze pregresse specifiche.
Durata
16 ore
Quota di adesione:
900,00 € + IVA a persona per le aziende associate
1.125,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
04/11/2025 09.00-13.00 - ONLINE
06/11/2025 09.00-18.00 - Modena
11/11/2025 09.00-13.00 - ONLINE