Guida pratica agli adeguati assetti: come evitare rischi patrimoniali
Una guida pratica per l’adozione degli adeguati assetti organizzativi, contabili e amministrativi, essenziali per prevenire rischi patrimoniali, garantire la conformità alle normative e proteggere il patrimonio personale di soci.
Obiettivi
Il corso fornisce una guida pratica e completa per l’adozione degli adeguati assetti organizzativi, contabili e amministrativi, fondamentali per prevenire rischi patrimoniali e salvaguardare il patrimonio personale dei soci. Analizzando la coerenza tra gli aspetti patrimoniale, economico e finanziario, il corso offre strumenti operativi per garantire un corretto equilibrio gestionale, favorire decisioni strategiche più sicure e ottimizzare la gestione finanziaria. Attraverso esercitazioni pratiche e modelli di autodiagnosi, i partecipanti acquisiranno competenze per monitorare e prevenire i rischi legati a una gestione inefficace.
Programma
- Equilibrio e Coerenza dei Tre Elementi Aziendali
- Bilanciamento patrimoniale, economico e finanziario dell’impresa
- Analisi delle Vendite e Margine di Contribuzione
- Previsione delle vendite e calcolo del margine di contribuzione
- Esercizi in Excel per la previsione affidabile delle vendite.
- Conto Economico e Riclassificazione dei Bilanci
- Interpretazione dei bilanci propri e di concorrenti.
- Adattamento del bilancio ai requisiti degli Adeguati Assetti.
- Riclassificazione Patrimoniale e Stato Patrimoniale
- Analisi degli elementi patrimoniali e relativi esercizi in Excel.
- Rendiconto Finanziario e Indici di Performance
- Lettura e comprensione del rendiconto finanziario e del DSCR.
- Modello in Excel per il calcolo e monitoraggio degli indicatori.
- Checklist e Modelli di Autodiagnosi
- Raccomandazioni per settori specifici e best practices.
Destinatari
Il corso è rivolto a responsabili e team amministrativi e finanziari, alla Direzione Generale, ai titolari e soci d’impresa, e ai responsabili contabili, e a tutti coloro che sono coinvolti nella gestione degli assetti organizzativi, contabili e patrimoniali dell’impresa.
Durata
24 ore
Quota di adesione:
1.000,00 € + IVA a persona per le aziende associate
1.250,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.