Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Il bilancio per non esperti

Corso per comprendere e analizzare il bilancio d’esercizio: stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa spiegati con esempi pratici

Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di fornire a partecipanti non specialisti in contabilità gli strumenti fondamentali per comprendere, leggere e interpretare il bilancio d’esercizio in modo consapevole e operativo.

 

Programma

  • La lettura dei documenti che compongono il bilancio di esercizio
  • Stato Patrimoniale
  • Conto Economico
  • Nota Integrativa
  • La verifica della qualità delle informazioni
  • Le fonti normative e le difficoltà interpretative
  • Il bilancio e il codice civile
  • Il bilancio e la disciplina fiscale
  • Il bilancio ed i principi contabili
  • Il buon senso nella lettura del bilancio

 

Docenti:  Società di consulenza direzionale, specializzata nelle tematiche di innovazione, project funding strategy, Project Management, pianificazione economico-finanziaria.

 

 

La formazione sarà caratterizzata da un elevato numero di esempi concreti di applicazione delle metodologie, in modo da rendere la formazione estremamente fruibile e di immediata utilizzabilità.

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

Destinatari

Direzione Generale e Consiglio D’Amministrazione, Dirigenti.
Responsabili di funzioni (produzione, HR, acquisti, commerciale) che devono leggere e interpretare dati economici per prendere decisioni gestionali.
Project manager e PMO che desiderano collegare le performance economiche dei progetti agli obiettivi aziendali.
Personale amministrativo o tecnico che intende ampliare le proprie competenze verso la lettura e l’analisi del bilancio.

 

Durata

8 ore

 

Quota di adesione:

400,00 € + IVA a persona per le aziende associate

500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

19/02/2026 09.00-13.00 - ONLINE

20/02/2026 09.00-13.00 - ONLINE