Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Finance for non financial manager

Corso pratico di finanza per manager e professionisti non finanziari per impara a leggere bilanci, KPI e cash flow e prendere decisioni aziendali consapevoli attraverso business case reali.

Obiettivi

Un percorso pratico e strutturato per comprendere e applicare gli strumenti fondamentali di analisi economico-finanziaria.
Attraverso l’utilizzo continuo di business case reali, i partecipanti impareranno a leggere e interpretare rapidamente i principali indicatori di performance (KPI), analizzare cash flow, conto economico e stato patrimoniale, calcolare il break-even point e impostare simulazioni di scenario (what-if analysis).
Il corso fornirà inoltre tecniche di riclassificazione per creare report efficaci e supportare decisioni strategiche.

È rivolto a chi, pur senza una formazione economica o finanziaria, desidera acquisire una maggiore consapevolezza sull'influenza delle proprie decisioni sul budget aziendale.

 

Programma

• Il flusso operativo: Analisi economico-finanziaria.
• I KPI fondamentali: cosa viene guardato in prima analisi nei dati aziendali?
• Gli strumenti per la gestione economico-finanziaria: cash flow, conto economico e stato patrimoniale.
• Business Case: lavoro a gruppi.
• Risoluzione del Business Case: analisi delle principali grandezze economiche finanziarie che compongono un bilancio gestionale.
• Il sistema di costing ed il break even point.
• La riclassificazione: come creare una reportistica efficace.
• “What if Analysis”: cosa succede se ….., impostazione di scenari di simulazione.


Docenti: Società di consulenza direzionale, specializzata nelle tematiche di innovazione, project funding strategy, Project Management, pianificazione economico-finanziaria.

 

Il corso verrà svolto interamente con l’ausilio business case per meglio consentire l’acquisizione dei concetti di riferimento e rendere la trattazione estremamente fruibile e di immediata comprensione e utilità.

 

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.

 

 

Destinatari

  • Manager e responsabili di funzione (Marketing, HR, Operations, Sales) che devono prendere decisioni con impatto economico-finanziario .
  • Imprenditori e titolari d’azienda che vogliono comprendere meglio i numeri del proprio business.
  • Team leader e middle manager che gestiscono budget e risorse.
  • Project Manager che devono valutare costi, investimenti e sostenibilità dei progetti
  • Responsabili amministrativi non specializzati in finanza che desiderano rafforzare le competenze gestionali .

     

    Durata

    16 ore

     

    Quota di adesione:

    600,00 € + IVA a persona per le aziende associate

    750,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

     

    Date e Sedi di svolgimento

    19/03/2026 09.00-13.00 - ONLINE

    20/03/2026 09.00-13.00 - ONLINE

    23/03/2026 14.00-18.00 - ONLINE

    27/03/2026 09.00-13.00 - ONLINE