News
Power BI: dalla reportistica di base all’analisi avanzata dei dati aziendali
Primo percorso dell’area Digital – Catalogo Corsi 2026
Dal 22 gennaio 2026
SBS – Scuola Beni Strumentali inaugura l’Area Digital del Catalogo Formativo 2026 con un percorso dedicato a Microsoft Power BI, la piattaforma leader per la visualizzazione e analisi dei dati aziendali
Power BI: dalla reportistica di base all’analisi avanzata dei dati aziendali
Pensato per il settore dei beni strumentali, il corso permette di trasformare i dati in informazioni strategiche, sviluppando competenze operative utili a supportare decisioni basate su evidenze e KPI.
Il percorso è composto da due moduli complementari, frequentabili anche singolarmente, che accompagnano i partecipanti dalla reportistica di base fino alle tecniche avanzate di analisi e automazione.
Modulo Base – “Power BI: beginners” (9 ore)
Formazione introduttiva su Power BI: panoramica su Power Query, DAX e reportistica di base
Obiettivi
-
Comprendere l’ecosistema Power BI (Desktop e Cloud)
-
Familiarizzare con l’interfaccia e le funzionalità principali
-
Creare e condividere report semplici
Destinatari
Professionisti che si avvicinano per la prima volta allo strumento o che possiedono conoscenze limitate della piattaforma.
Modulo Avanzato – “Power BI: advanced” (9 ore)
Tecniche evolute di trasformazione dati, creazione KPI in DAX e automazione dell’aggiornamento dati
Obiettivi
-
Preparare e modellare i dati per l’analisi
-
Sviluppare KPI e indicatori avanzati in DAX
-
Automatizzare processi di refresh dei dati
-
Applicare Power BI a casi reali del settore beni strumentali
Requisiti
Aver frequentato il modulo base o possedere conoscenze equivalenti di Power BI.
Agevolazioni e organizzazione
-
Sconto 10% per chi si iscrive all’intero percorso (base + avanzato): Power BI: dalla reportistica di base all’analisi avanzata dei dati aziendali
-
Sconti dedicati per più partecipazioni aziendali
-
Iscrizioni entro il 15 gennaio 2026
-
Attestato di partecipazione rilasciato al termine
