Do NOT follow this link or you will be banned from the site!
Indice Corsi

SUPPLY CHAIN

MAGAZZINO

Smart Warehouse: magazzini automatizzati con AI

Ottimizzare efficienza, ridurre costi e accelerare i flussi con tecnologie intelligenti

Obiettivi

In un contesto produttivo sempre più dinamico, la capacità di ottimizzare le scorte, ridurre i tempi di movimentazione e garantire la massima precisione nelle operazioni di magazzino rappresenta un vantaggio competitivo determinante.
Il corso attraversa l'intero ecosistema del magazzino intelligente: dalla gestione strategica delle scorte all'implementazione di sistemi WMS e WCS potenziati dall'AI, dai sistemi di picking automatizzati fino all'utilizzo di AGV e AMR per la movimentazione interna.
Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dell'intelligenza artificiale nella gestione delle scorte, nell'ottimizzazione dei flussi logistici e nella riduzione dei costi operativi.

I partecipanti acquisiranno gli strumenti per:
-progettare e controllare un magazzino automatizzato, utilizzando i sistemi informatici (WMS, WCS) e gli indicatori di prestazione per rendere il lavoro più preciso, efficiente e veloce.
-gestire in modo efficiente le scorte e i flussi di magazzino, usando anche l’intelligenza artificiale per migliorare i costi, i tempi e l’organizzazione.

 

Programma

• Logistica integrata: gestione scorte, lotto economico, scorte di sicurezza, costi delle scorte. Il supporto dell’AI per la risoluzione
• Analisi ABC sulle scorte, indice di rotazione delle merci: Il Supporto AI per lo sviluppo del procedimento
• Il magazzino automatizzato: sistemi di stoccaggio
• I sistemi di picking nel magazzino automatizzato
• I sistemi di movimentazione automatizzati in fabbrica : AGV e AMR
• Il supporto dell’AI nella gestione dei movimenti di magazzino
• Sistemi di identificazione delle merci
• Sistemi informatici di magazzino: il WMS e il WCS – il sistema informativo di fabbrica con integrazione dell’ AI
• Key Performance Indicator (KPI) di magazzino (indicatori di efficienza, indicatori di qualità, indicatori di servizio, indicatori di dimensionamento)
• Progettazione di un magazzino (cenni). Il ciclo semplice e combinato. Come l’AI ci aiuta nel progetto
• Gestione contabile del magazzino. La valorizzazione e l'inventario.

 

Saranno mostrati esempi con utilizzo di Chat GPT, Copilot o Gemini.

 

 

Ulteriori informazioni
La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico in formato digitale e attestato di partecipazione.
Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC e UCIMA.

 

Destinatari

Responsabili Supply Chain, responsabili e addetti alla logistica, movimentazione merci

 

Durata

8 ore

 

Quota di adesione:

400,00 € + IVA a persona per le aziende associate

500,00 € + IVA a persona per le aziende non associate

 

Date e Sedi di svolgimento

22/09/2026 09.00-13.00 - ONLINE

29/09/2026 09.00-13.00 - ONLINE