ATEX e IECEx: classificazione, scelta e installazione delle apparecchiature in atmosfere potenzialmente esplosive
Formazione sulle norme EN 60079, criteri di certificazione e modalità di protezione per gas e polveri in zone a rischio di esplosione.
Programma
Analisi del quadro legislativo di riferimento:
-
direttiva ATEX 2014/34/UE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
-
IECex che cosa è? È Veramente Internazionale?
Hazardous Location USA Aex - CANADA – Vs EUROPA e IECex
Classificazione:
-
EN 60079-10-1 Atmosfere esplosive Parte 10-1: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di gas;
-
EN 60079-10-2 Parte 10-2: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di polveri combustibili guida CEI 31-35 Classificazione dei luoghi dove sono o possono essere presenti polveri combustibili”;
-
definizione delle zone pericolose;
-
analisi del rischio.
Cenni relativi alla differenza fra classificazione di macchina e di ambiente di lavoro.
Analisi delle norme tecniche di riferimento con approfondimento dei seguenti argomenti:
-
definizione delle zone pericolose;
-
analisi del rischio;
-
certificazione e criteri di scelta delle apparecchiature elettriche e dei sistemi di protezione;
-
Modi di protezione per GAS:
-
"d": custodie a prova di esplosione
-
"px" oppure "py" oppure "pz": modo di protezione a sovrapressione interna, livello di protezione "px" oppure "py" oppure "pz"
-
"q": costruzioni con protezione in sabbia
-
"o": costruzioni immerse in olio
-
"e": sicurezza aumentata
-
"ia" oppure "ib" oppure "ic": sicurezza intrinseca, livello di protezione "ia" oppure "ib" oppure "ic"
-
"nA": tipo di protezione "nA" - "nC": tipo di protezione "nC" - "nL": tipo di protezione "nL" - "nR": tipo di protezione "nR" - "ma" oppure "mb": incapsulamento, livello di protezione "ma" oppure "mb"
-
Modi di protezione per Polveri:
-
"tD": protezione mediante custodia
-
"pD": tipo di protezione "pD"
-
"iD": protezione a sicurezza intrinseca
-
"mD": protezione con incapsulamento
Certificazione e criteri di scelta delle apparecchiature meccaniche e dei sistemi di protezione.
EN 60079-14 Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per la presenza di gas. Parte 14: Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas (diversi dalle miniere): cenni sulla nuova edizione.
Ulteriori informazioni
- La quota di partecipazione include il materiale didattico digitale e l’attestato di partecipazione.
- Sono previste scontistiche per l'acquisto di più partecipazioni.
- Si intendono aziende associate quelle aderenti alle associazioni: ACIMAC, ACIMALL, AMAPLAST, FEDERTEC E UCIMA.
Destinatari
Responsabili tecnici, progettisti, responsabili di processo, responsabili sicurezza prodotto, responsabili di stabilimento di aziende costruttrici di macchine e impianti.
Durata
16 ore
Quota di adesione:
520,00 € + IVA a persona per le aziende associate
650,00 € + IVA a persona per le aziende non associate
Date e Sedi di svolgimento
20/05/2026 14.00-18.00 - ONLINE
21/05/2026 14.00-18.00 - ONLINE
27/05/2026 14.00-18.00 - ONLINE
