Percorso formativo
Power BI: dalla reportistica di base all’analisi avanzata dei dati aziendali
Percorso di formazione per trasformare i dati in decisioni strategiche
Dal 22 gennaio 2026
Il percorso formativo presenta le diverse funzionalità e potenzialità della piattaforma Microsoft POWER BI per il settore dei beni strumentali.
È costituito da due moduli formativi complementari e fruibili anche singolarmente:
- Nel modulo introduttivo (9 ore) verrà data una panoramica generale di Power BI Desktop e Cloud, inclusa la condivisione dei report, senza tuttavia entrare nel dettaglio della parte di preparazione dati con Power Query e del linguaggio DAX per la creazione di indicatori, in modo da comprendere il sistema tout court, fornendo comunque esempi introduttivi di entrambi;
- Nel modulo avanzato (9 ore) si approfondiranno sia la trasformazione dei dati disponibili per renderli idonei all’analisi tramite Power Query sia la sintesi di indicatori di performance in DAX; inoltre verrà mostrato come fare refresh dei dati in modo automatico a scadenze prefissate.
Agevolazioni e organizzazione
-
Sconto 10% per chi si iscrive all’intero percorso (base + avanzato).
-
Sconti dedicati per più partecipazioni aziendali.
-
Iscrizioni entro il 15/01/2026.
-
Materiale didattico fornito in formato digitale.
-
Attestato di partecipazione rilasciato al termine del corso.
Quota di adesione:
800,00 € + IVA per le aziende associate
1.010,00 € + IVA per le aziende non associate
